attrezzature

16 Giugno 2020

Restart 2020 concept, idee e tecnologie per la “nuova normalità”

di DALLE AZIENDE


Restart 2020 concept, idee e tecnologie per la “nuova normalità”

Isa, azienda tra i player più importanti al mondo nella produzione di arredamenti per bar, gelaterie, pasticcerie ed espositori refrigerati per Food&Beverage e Retail, ha creato a Bastia Umbra nel proprio showroom un concept di locale “new normal” che include tecnologie e soluzioni utili per la ripartenza.

“Il mondo è cambiato, ma le buone abitudini, come quella di gustarsi un buon caffè al bar, restano”, dice Marco Giulietti, Amministratore delegato di Isa. “Con il progetto Restart abbiamo cercato di offrire soluzioni specifiche per far vivere la stessa piacevole esperienza di consumo con maggiore sicurezza”.

Smartflex è l’esclusivo sistema per frigoriferi commerciali “senza maniglia”. La tecnologia brevettata di Isa, che grazie all’apertura automatica delle porte esalta la visibilità del prodotto e riduce in modo significativo i consumi energetici, è stata lanciata nel 2015 ed è giunta alla terza generazione. Smartflex grazie al rivoluzionario siste
ma a deflettori mobili con apertura “on demand” ha introdotto un nuovo concetto di espositore nel mondo della refrigerazione professionale all’insegna della sicurezza per il consumatore. Inoltre, prendendo in riferimento un tradizionale frigorifero murale aperto, con il sistema Smartflex technology si riesce a ottenere oltre il 40% di risparmio energetico.

Bar Pod è un sistema di consumazione “al tavolo” semplice, innovativo e sicuro. Due sono gli elementi chiave: un basamento “magnetico” e un vassoio entrambi in acciaio inox. Il consumatore sceglie i suoi prodotti che il barista gli porge su un vassoio perfettamente sanificato. Il consumatore sceglierà il primo basamento libero e gli basterà appoggiare il vassoio che sarà agganciato grazie al magnete. Una volta finita la consumazione basterà riporre il vassoio che verrà nuovamente sanificato e pronto per il nuovo servizio. Una barra leggera, con aggancio magnetico, permette di evidenziare il distanziamento tra i tavoli e di creare percorsi di sicurezza all’interno del locale.

Bar Pod può diventare uno nuovo standard di somministrazione veloce e in sicurezza in particolare nei locali ad alta rotazione di clienti. Le dimensioni contenute, la sua linea minimal e la realizzazione totalmente in acciaio inox lo rendono utilizzabile sia all’interno che all’esterno.

Bar Shield è un sistema di consumazione “al banco” che fa della sicurezza per il cliente e per l’operatore il suo punto forte. E’ una soluzione progettata specificatamente per il banco bar che si adatta a qualunque tipo di locale. Consente di gustarsi il caffè al banco in totale sicurezza mantenendo il distanziamento sociale sia dall’operatore che dagli altri clienti.

Per info e approfondimenti: https://www.isaitaly.com/it/restart-2020/.

TAG: SICUREZZA,ISA,CONCEPT LOCALE,RESTART,LOCALE NEW NORMAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


Celebra i 200 anni di storia, quest’anno, Calvados Boulard, l’acquavite di mele della Normandia, distribuito in Italia da Rinaldi 1957. Una storia tutta francese che racchiude in sé la...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top