14 Giugno 2020

Guidonline Microbirrifici d’Italia 2020, focus sui birrai artigianali

di DALLE AZIENDE


Guidonline Microbirrifici d’Italia 2020, focus sui birrai artigianali

Microbirrifici d’Italia 2020 è una pubblicazione di editoria digitale, unica nel suo settore, dedicata agli operatori professionali (produttori, buyer della distribuzione moderna, distributori ingrosso, beer shop, punti di vendita della ristorazione fuori casa e locali birrai), agli operatori della comunicazione interessati al settore e a tutti gli appassionati che vogliono tenersi informati sul sorprendente mondo dei birrifici e delle birre artigianali in Italia.

Nella prima parte della Guida, Lorenzo Dabove (Kuaska), il maggiore esperto di birre artigianali italiane e uno dei più grandi conoscitori e degustatori internazionali di birre di qualità, propone un prezioso servizio sui microbirrifici emergenti degli ultimi anni con un’ampia panoramica (già avviata nella precedente edizione) sui microbirrifici e i mastri birrai. Il servizio contiene un focus e intervista a 20 microbirrifici che si sono distinti nel periodo 2014-18

Questa sezione contiene anche un servizio speciale dedicato alla principale kermesse birraria italiana, il Concorso Birra dell’Anno 2020 organizzato da Unionbirrai e svoltosi nel febbraio scorso al Beer & Food Attraction di Rimini. con la segnalazione di tutte le birre premiate nelle 42 categorie tipologiche esaminate e un backstage della manifestazione raccontato dallo stesso Kuaska, in qualità di presidente della giuria del concorso.

Segue uno speciale focalizzato sulle tendenze evolutive nel settore dei birrifici artigianali raccontato da Andrea Turco, che nella sua qualità di fondatore e curatore di “Cronache di Birra”, è uno massimi osservatori e narratori di questa importante realtà birraria in Italia. Nel servizio vengono analizzati i principali aspetti del mondo birrario artigianale italiano tra cui: la qualità e l’originalità delle birre artigianali, le principali tipologie che si sono affermate nel settore, l’evoluzione anche del packaging, il modo in cui i birrifici si propongono e comunicano ai rivenditori e ai consumatori, i canali di vendita, il fenomeno delle beer firm e altro ancora.

Nella prima parte della guida, inoltre, vengono messi a fuoco i principali concorsi birrai italiani ed europei tra cui: Birraio dell’Anno (con la classifica completa dei microbirrifici più votati, compressi quelli della sezione emergenti), il Concorso Cerevisia patrocinato dal CerbB di Perugia, il contest Solobirra Microbirrifici Mania organizzato da Hospitality di Riva del Garda, il Brussels Beer Challenge (Belgio), l’European Beer Star (Germania). Questa prima parte dell’annuario si conclude con una rassegna delle principali manifestazioni ed eventi sulla birra in Italia ed Europa.

La seconda parte è invece dedicata alla rassegna delle oltre mille unità produttrici di birre artiginali: microbirrifici, brewpub e beer firm. Le aziende vengono segnalate in ordine regionale e provinciale. La guida consente a tutti gli utenti interessati di poter navigare velocemente tra i vari microbirrifici e brew pub e approfondire immediatamente tutti i dettagli, linkando sui siti dei produttori, riportati in corrispondenza di ogni azienda.

La Guidonline Microbirrifici d’Italia è una pubblicazione digitale in pdf a carattere annuale. Per scaricare gratuitamente una copia della guida, cliccate qui.

TAG: KUASKA,BIRRA ARTIGIANALE,BIRRIFICI ARTIGIANALI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top