10 Giugno 2020

Nastro Azzurro celebra la ripartenza della ristorazione con uno spot tv

di DALLE AZIENDE


Nastro Azzurro celebra la ripartenza della ristorazione con uno spot tv

Possiamo dire che non c'è niente di più triste di un bar chiuso per un italiano. Perché è proprio lì, in quei locali che da sempre si esprime al meglio l’essenza italiana, quello stare insieme per bere un bicchiere o fare due chiacchiere ma anche per dare vita a nuove idee, progetti, relazioni.

Ed è per questo che riaprire un bar in Italia è come riaprire l’Italia stessa. Bere una birra con gli amici e chiacchierare fino a notte fonda, guardare una partita, sedersi ad un tavolino per condividere un progetto, gli incontri che portano a nuovi amori, ai testi di nuove canzoni e persino all’inizio del capitolo di un nuovo libro: nei bar possono nascere le esperienze e i ricordi migliori.

Per questo motivo Nastro Azzurro - la birra premium italiana più bevuta al mondo, da sempre al fianco di chi guarda al futuro con positività e continua a seguire la propria strada - vuole celebrare la riapertura dei locali con il nuovo spot tv on air da mercoledì 10 giugno.

Con il nuovo spot tv, Nastro Azzurro vuole sottolineare la forza del canale Ho.Re.Ca nel ripartire dopo la crisi, rendendo protagonisti luoghi, dettagli e persone che rendono unici quei luoghi e che ogni giorno gli danno valore.

Una vera e propria ode dedicata alla ristorazione italiana, la cui narrazione è affidata alla voce di Claudio Santamaria in grado di rappresentare emotivamente questo momento importante, enfatizzando un testo profondo e coinvolgente, che sottolinea il valore e il ruolo fondamentale del canale Ho.Re.Ca per il nostro Paese.

Il film si svolge all’interno di un numero svariato di bar e ristoranti molto diversi tra loro, alcuni più di design, altri tipici e storici, ma si ha l’impressione di essere in un unico grande bar che li contiene tutti.

La macchina da presa si muove all’indietro "catturando" durante il percorso alcuni dettagli di arredi e piccoli gesti di camerieri, baristi, gestori che stanno dando gli ultimi ritocchi prima di riaprire il locale. Fino ad uscire da una porta a vetri e ritrovarsi di fronte un locale chiamato “Grand’Italia”, che finalmente riapre.

Con questo film Nastro Azzurro conferma l’impegno e la vicinanza al settore ristorazione, particolarmente danneggiato a causa della diffusione del Covid-19. Infatti, dopo l’iniziativa #UNABIRRAPERDOMANI, lanciata a marzo, in cui Nastro Azzurro insieme agli utenti del web ha donato 500.000 euro alla Fipe - Federazione Italiana Pubblici Esercizi per sostenere la ripartenza del canale con una fornitura straordinaria di dispositivi di sicurezza individuali (Dpi).

“Con questa campagna di Nastro Azzurro partita già a marzo abbiamo voluto essere vicini concretamente alle piccole e grandi realtà della ristorazione nazionale e a tutti i lavoratori che portano valore alle stesse ogni giorno. Perchè ripartire insieme, alla fine di questo delicato momento storico, è essenziale”, spiega Francesca Bandelli, Marketing & Innovation Director di Birra Peroni.

Lo spot, realizzato dalla casa di produzione Mercurio Cinematografica con supporto creativo e regia a cura di Federico Brugia, è stato girato all’interno di alcuni locali e in una selezione di pizzerie di Gino Sorbillo, celebre pizzaiolo, guest star dello spot e da anni testimonial d’eccezione di Nastro Azzurro.

La pianificazione è a cura di Wavemaker e sarà on air per tutta la stagione 2020 sulle reti tv Rai e Mediaset, sui canali della piattaforma Sky e su quelli principali del digitale terrestre. Lo spot sarà realizzato anche in formato ad hoc per web e social.

TAG: NASTRO AZZURRO,SPOT TV

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top