birra

04 Giugno 2020

Carlsberg rinnova l'impegno per un futuro a zero emissioni di CO2

di DALLE AZIENDE


Carlsberg rinnova l'impegno per un futuro a zero emissioni di CO2

Domani, 5 giugno 2020, si celebrerà la 46ma Giornata mondiale dell’ambiente organizzata dall’ONU all’insegna del motto “It’s time for nature”, un grido collettivo che vuole risvegliare le coscienze di tutti, chiamandoli all’azione per difendere il Pianeta, adottando uno stile di vita sostenibile e promuovendo lo sviluppo di una rinnovata consapevolezza ambientale globale.
Una missione che Carlsberg Italia, filiale italiana del Gruppo Carlsberg, ha sposato pienamente da anni facendola diventare elemento imprescindibile della propria filosofia aziendale come dimostra Together Towards ZERO, il programma di sostenibilità del Gruppo Carlsberg che fissa per il 2030 ambiziosi target di sostenibilità in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU, basato su 4 aree d’interesse:
1. ZERO emissioni di CO2
2. ZERO spreco d’acqua 
3. ZERO consumo irresponsabile
4. cultura ZERO incidenti
Risultati in ambito di efficienza ambientale 
Nel 2011 Carlsberg Italia ha avviato una rivoluzione nel mercato della birra, sviluppando e lanciando Draught Master, il sistema di spillatura che utilizza fusti in PET al posto dei tradizionali fusti in acciaio e che non utilizza CO2 aggiunta. 
Dalla sua introduzione a oggi, Draught Master rappresenta il 96% dei fusti distribuiti dall’Azienda in Italia.Grazie al suo utilizzo non sono stati immessi nell’atmosfera 60 mil. di Kg di C02, l’equivalente della CO2 assorbita in1 anno da 2,5 milioni di alberi che occupano la superficie di 8.162 campi da calcio.
Anche in ambito di efficienza ambientale sono stati raggiunti importanti traguardi: 
• abbattimento dei consumi idrici (- 28% del consumo di acqua dal 2011) e utilizzo, da oltre 10 anni,del 100%di energia elettrica generata da fonti rinnovabili e certificate, all’interno dello Stabilimento produttivo di Induno Olona (VA); 
• utilizzo di vetture ibride ed elettriche che oggi rappresentano oltre il 30% del parco macchine aziendale. 
“In Italia, grazie ad un’attenta opera di efficientamento dei processi produttivi in Stabilimento e all’introduzione sul mercato di Draught Master, negli ultimi anni sono stati raggiunti importanti risultati in termini di riduzione dei consumi idrici e delle emissioni di CO2” -ha affermato Alexandros Karafillides, VP Southern Europe & Baltics and Managing Director di Carlsberg Italia: “Il lavoro da fare per arrivare all’obiettivo di ZERO emissioni di CO2 entro il 2030, condiviso con il Gruppo Carlsberg, è sfidante e temiamo che la difficile situazione sanitaria ed economica mondiale possa mettere a repentaglio il suo raggiungimento. Per questo, il Gruppo ha da poco firmato una dichiarazione in cui riconferma, insieme a un pool di 155 aziende multinazionali con una capitalizzazione azionaria totale di oltre 2.400 miliardi di dollari e con oltre 5 milioni di dipendenti, il suo impegno per raggiungere un'economia a zero emissioni di CO2, chiedendo ai Governi mondiali di fare altrettanto. Solo uniti e facendo ciascuno la propria parte potremo sperare in un futuro sostenibile per le prossime generazioni”.

TAG: CARLSBERG ITALIA,GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE,ALEXANDROS KARAFILLIDES

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top