18 Maggio 2020

Nardini produce il primo gel mani alla grappa per affrontare la fase 2

di DALLE AZIENDE


Nardini produce il primo gel mani alla grappa per affrontare la fase 2

Dopo aver messo a punto una formulazione innovativa ed unica nel comparto grazie alla collaborazione con un primario laboratorio di dermocosmesi, Nardini, la più antica distilleria d’Italia e leader dal 1779 nel mercato delle grappe e dei liquori di eccellenza, ha deciso di convertire nuovamente una parte della produzione realizzando N-gel, il proprio gel detergente mani alla grappa ad azione igienizzante.

Il nuovo N-gel, che emana tutti i profumi della storica grappa bassanese, va frizionato sulle mani fino a che risultino completamente asciutte. Questo semplice gesto, diventato ormai quasi naturale e sicuramente fondamentale per la sicurezza di tutti, rimanda ad una tradizione antica che voleva la grappa strofinata sul dorso della mano per valutarne la qualità e la freschezza delle vinacce in base all’aroma sprigionato.

Il gel detergente mani alla grappa ad azione disinfettante, nel formato tascabile 30 ml con dosatore, verrà donato per tutto il mese di giugno ai collaboratori e messo a disposizione della forza vendite dell’azienda, nonché distribuito gratuitamente a seguito di tutti gli ordini effettuati online attraverso la piattaforma e-commerce www.nardini.it. Inoltre, in vista della riapertura dei ristoranti e bar che, in base alle nuove disposizioni del Governo, da oggi dovranno seguire delle restringenti regole e fare degli ingenti investimenti per poter lavorare in estrema sicurezza, il gel mani verrà veicolato anche agli operatori del settore Ho.re.ca. con delle promozioni a loro dedicate.

“L’azienda ha voluto dimostrare nuovamente la propria vicinanza sia ai partner commerciali che ai propri affezionati clienti mettendo loro a disposizione una variante sul tema grappa in epoca Covid. “N-gel” è il primo gel alla grappa ad essere presentato sul mercato e l’auspicio è che possa accompagnarci attraverso una “fase 2” ove la prevenzione giocherà un ruolo determinante”, fa sapere Massimo Tonini, Managing Director dell’azienda.

TAG: DISTILLERIA,NARDINI,CORONAVIRUS,MASSIMO TONINI,GEL MANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top