caffè
15 Aprile 2020Kimbo, azienda italiana leader nella produzione di caffè, ha deciso di riconoscere un premio, pari a 200,00 euro al mese, a tutti i dipendenti che, in questo periodo difficile legato all’emergenza sanitaria Covid-19, stanno prestando la propria attività lavorativa, con la consueta professionalità e continuità, presso il sito industriale e logistico della Società, garantendo l’attività industriale senza soluzione di continuità. L’incremento salariale sarà riconosciuto dal mese di marzo sino a quando non cesserà l’emergenza Covid19 e sarà parametrata all’effettiva presenza garantita da ciascun dipendente. Inoltre, alla cessazione delle restrizioni, Kimbo corrisponderà agli stessi dipendenti un bonus di 300,00 euro al raggiungimento di condivisi obiettivi aziendali: un ulteriore segno di riconoscenza per tutte le persone che ogni giorno assicurano la propria presenza nel sito produttivo e logistico con professionalità e dedizione.
Tale iniziativa si aggiunge alle altre poste in essere da Kimbo per la tutela della salute e sicurezza dei dipendenti e dei propri stakeholders: smart working per tutto il personale non coinvolto nel processo industriale, investimenti effettuati per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti, disponibilità di dispositivi di protezione individuale, sanificazioni degli ambienti di lavoro.
“In un momento così difficile e delicato, desideriamo offrire un gesto concreto di ringraziamento verso i dipendenti Kimbo che stanno incessantemente assicurando la produzione del nostro caffè, rendendolo sempre disponibile nella GDO e ai consumatori, con senso di responsabilità e nel pieno rispetto di tutte le nuove norme rese necessarie” commenta Roberto Grasso, AD di Kimbo. “L’Azienda è vigile e attenta nel garantire un ambiente di lavoro sicuro e nel dimostrare al territorio e alle persone la piena vicinanza”.
Proprio nei confronti della Comunità e del territorio, Kimbo sta inoltre studiando un progetto solidale ad hoc, che possa essere di supporto alle esigenze sanitarie e sociali locali, per garantire, ancora una volta, la sua presenza e supporto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy