pubblici esercizi

26 Marzo 2020

Mixology Academy, ora la formazione è online

di DALLE AZIENDE


Mixology Academy, ora la formazione è online

Il primo webinar è stato un successo:"Abbiamo ricevuto decine di prenotazioni non appena è uscito il primo calendario settimanale", annuncia il direttore nazionale di Mixology Academy Alessio Barchiesi. "La registrazione si è svolta in una delle aule della nostra struttura di Roma a cui si sono collegati via web studenti da tutta Italia".

Come molte favole, anche questa storia di formazione on line per barman inizia con un “tanto tempo fa": c’era un ragazzo di appena 20 anni che non sapeva cosa fare da grande… Poi la scoperta del favoloso mondo dei barman a Londra e a soli 23 anni il primo locale in gestione.

[caption id="attachment_172060" align="alignleft" width="230"] Ilias Contreas[/caption]

Oggi Ilias Contreas, romano di 37 anni, è un imprenditore nel settore della formazione a capo della Mixology Academy ”La prima vera accademia professionale per bartender e una fabbrica di sogni realizzati", a partire dal suo, come racconta nell'autobiografia "Diventare Barman".

La scuola è partita nel 2008 e in 11 anni sono stati più di 10 mila gli allievi provenienti dall'Italia e dall'estero. Due le sedi, a Roma e Milano: 630 mq la sede di Roma e oltre 700 mq quella di Milano, con 5 aule e oltre 93 postazioni di lavoro, un vero gioiello per gli amanti del settore. E nel frattempo Ilias Contreas si è pure laureato.

Mixology Academy è anche un centro di innovazione che ha messo a punto il Metodo Global Bartending, il sistema scientifico di lavoro al bar che fa evolvere le tecniche del passato.

Sul successo della Mixology Academy, Ilias Contreas ha avviato altri business nel beverage: dalla formazione professionale, alla distribuzione di attrezzature da bar oltre locali pubblici, dando direttamente lavoro a circa 40 persone. La Mixology Academy conta circa 30 tra dipendenti e collaboratori.

La Mixology Academy, alla vigilia della pandemia di Covid 19, ha subito organizzato la formazione online. "Abbiamo selezionato una piattaforma accessibile a chiunque e in vari momenti della settimana si svolgono lezioni a cui gli allievi possono partecipare a distanza secondo i loro interessi. Le attrezzature necessarie, gli iscritti le hanno già e a chi si iscrive adesso le omaggiamo insieme a un dvd con un video corso sulle basi della professione accessibile anche online da smartphone e tutti i device, inclusi gli smart tv, le nostre guide alla carriera di barman e le storie di successo, il mio libro 'Diventare barman', un manuale tecnico del corso da barman professionale, un ricettario e un link personalizzato per avere accesso ai webinar in diretta. Inoltre, abbiamo creato la nostra App ufficiale 'Mixology Academy' con il Memory Cocktail, degli esercizi per imparare in maniera dinamica le ricette dei drink, e Speed Working, una funzione speciale per allenarsi confrontandosi con tempi e punteggi realizzati da altri allievi, come in una sorta di gioco online. Cosi i nostri allievi fanno l'allenamento pratico che comunque avrebbero dovuto seguire al termine del corso e i nuovi iniziano a prepararsi come previsto dai programmi. Si tratta di una soluzione per sfruttare col massimo profitto il periodo di quarantena imposto dal rischio contagio, tuttavia in futuro costituirà un ampliamento dell'offerta globale della Mixology Academy. L'importante è non essere schiavi di questa situazione critica che sta mettendo in ginocchio il settore HoReCa. Ogni difficoltà può e deve diventare una opportunità".

Dal suo studio in Costa Rica, con finestra sull'Oceano Pacifico, dove Ilias Contreas si è trasferito per vivere e lavorare in smart working, l'imprenditore grazie alla tecnologia è in contatto costante con il suo team. Ha allestito anche uno studio di videoregistrazione per produrre materiali di marketing.

"Lavoro anche 14 ore al giorno come quando ero in Italia - dice- ma quando stacco per un'ora o la domenica mi posso dedicare al surf che è il mio hobby preferito". E intanto porta avanti il progetto di dare vita ad altre sedi della Mixology Academy nelle più importanti capitali estere, secondo la mission della Mixology Academy: 'Crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre'.

TAG: CAFFè DIEMME,MIXOLOGY ACADEMY,CORONAVIRUS,FORMAZIONE ONLINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top