caffè

16 Gennaio 2020

L'Editoriale di Mixer 321: Il fascino delle nuove tendenze

di David Migliori


L'Editoriale di Mixer 321: Il fascino delle nuove tendenze

I sistemi alternativi per estrarre il caffè, lo sbarco sul suolo italico delle boulangerie francesi, la mixability senza alcool e con ingredienti del territorio e, dulcis in fundo, il panettone tutto l’anno.

Torniamo a parlare e a raccontare le nuove tendenze del fuoricasa e lo facciamo allargando lo sguardo il più possibile, prendendo in considerazione le novità nel campo del caffè e dei nuovi format di locali, del bere miscelato e anche dei dolci tipici della nostra tradizione.

[caption id="attachment_159213" align="alignright" width="150"] David Migliori[/caption]

Partiamo dal re del bar, il caffè. L’espresso rimarrà sempre il metodo italiano per eccellenza e, come spiega Anna Muzio, è imbattibile in alcuni momenti della giornata, in primis per il risveglio mattutino, perché fornisce tutto d’un colpo la giusta dose di caffeina e di calore per partire con il piede giusto. Questo non significa che non ci siano alternative. Altri sistemi di estrazione del caffè possono essere proposti in diversi momenti della giornata e essere utilizzati per stuzzicare la curiosità di una clientela disposta a sperimentare e provare qualcosa di originale. Tra le alternative all’espresso ci sono alcuni sistemi di estrazione lenti, in cui il caffè viene irrorato d’acqua attraverso contenitori di diversa forma e dimensione, altri complessi e scenografici, altri ben conosciuti in ambito domestico (chi l’ha detto che la moka non possa essere servita anche al bar?), altri ancora ideali per i mesi estivi, come l’estrazione fredda che spesso viene proposta in versione “pop”: alla spina e con effetti schiumosi…

Sul fronte dei nuovi format, parliamo di boulangerie in salsa italiana. Aumentano le aperture di locali che si ispirano dichiaratamente alle tipiche sale francesi. Il successo e la diffusione dei macarons nelle nostre pasticcerie e, a volte, fin anche al supermercato, erano già indizio di un certo sdoganamento delle proposte francesi. I locali di ispirazione d’oltralpe sono a metà strada tra bar e panetterie e puntano su offerte simili a quelle a cui noi italiani siamo già abituati, con qualche variazione sul tema, dall’immancabile baguette al caffè lungo fino al pane con burro e marmellata, a metà strada tra “coccola” per il cliente e voglia di nuovo.

Passando al mondo serale, nel campo della mixability segnaliamo almeno tre trend emergenti. Nicole Cavazzuti, di ritorno dal Roma Bar Show ci dà tre parole d’ordine. La prima è “territorialità”: il lancio di nuovi spirits con ingredienti locali coinvolge l’intero comparto, dal gin al rum, dal vermouth al whisky, fino agli amari. La seconda tendenza è “no-alcool” e va a soddisfare le esigenze di chi non vuole rinunciare al bere miscelato, ma preferisce drink analcolici o, più genericamente, “healthy”. La terza parola d’ordine è “osare”. Come raccontiamo da anni, la mixability gioca sulla frontiera del “là dove mai nessuno è giunto prima” e sperimenta abbinamenti azzardati che in passato sarebbe stati giudicati sacrileghi… Birra, grappa, o distillati poco conosciuti come il pisco sudamericano sono sempre più spesso inseriti nelle drink list originali dei “bartender senza paura”.

Infine, quella che in passato avrebbe potuto essere una provocazione o una stravaganza, il panettone al di fuori del periodo delle feste.Oggi, sia nella sua versione artigianale che in quella industriale, viene sempre più spesso proposto come dolce buono tutto l’anno. Saranno molti a storcere il naso. Ma se ci siamo abituati a considerare normale trovare ogni varietà di frutto tutto l’anno, non ci sarà da stupirsi se, tra qualche tempo, sarà normale mangiare una fetta di panettone al di fuori del periodo tradizionale. O magari anche a luglio…

TAG: TENDENZE,TREND,FORMAT,MISCELAZIONE,EDITORIALE,MIXABILITY,L'EDITORIALE,ROMA BAR SHOW 2019,MIXER 321,BOULANGERIE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top