pubblici esercizi

01 Dicembre 2013

Un caffè con... Sara Brusco

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Sara Brusco

Non fatevi ingannare dal dolce viso di Sara Brusco. Dietro l’apparenza angelica, l’attrice torinese nasconde un carattere grintoso e determinato. Appassionata frequentatrice di bar e ristoranti, è una donna senza peli sulla lingua. E ai gestori suggerisce: «Puntate su fantasia, innovazione e qualità. E non risparmiate sul caffè...”.

[caption id="attachment_14925" align="alignright" width="208"] Sara Brusco Foto di luigifioravanti.it[/caption]

Prossimi impegni professionali?
«Attualmente sono in tv con lo spot natalizio di Wind e con la pubblicità di Acqua Lilia. Dal 2 dicembre, inoltre, approderò su Sky Meteo 24 e Sky Tg24 al timone di My Way, un innovativo servizio dedicato alle informazioni sul traffico in autostrada e sulle grandi città: 30 collegamenti al giorno tra le ore 7 e le 22 per essere sempre aggiornati in tempo reale ».

Hai mai lavorato in un bar o ristorante?
«No, ma mio fratello Luca lavora nel campo della ristorazione a Torino da vent’anni. Personalmente, mi piacerebbe provare a fare la cameriera per scoprire emozioni e fatiche del mestiere e per prepararmi a interpretare il ruolo, se mai mi capitasse la possibilità”.

Ti piace andare al bar?
«Sì. Di solito lo frequento a metà mattina per il caffè o a metà pomeriggio per uno spuntino. La prima colazione, invece, la consumo a casa, da sola e in rigoroso silenzio».

Che tipo di bar preferisci?
«I bar storici, quelli che evocano il passato di una città, accoglienti e con luci e ambienti caldi».

E che rapporto hai con il ristorante?
«Adoro cenare fuori casa. Ho una passione particolare per il sushi: almeno a volta alla settimana vado al  giapponese. Inoltre, quando viaggio, tendo ad assaggiare e a provare le cucine tipiche del territorio».

[caption id="attachment_14926" align="alignleft" width="239"] Sara Brusco Foto di Luzzitelli & Danieli[/caption]

Cosa non sopporti in un ristorante?
«Un’eccessiva attesa, la pasta scotta, il vino bianco tiepido, i bagni sporchi, le cameriere sgarbate e stressate e le materie prime di bassa qualità».

Un consiglio ai gestori per rendere più accattivante l’offerta o l’ambiente di bar e ristoranti?
«Primo, non risparmiare sulla qualità del caffè. Secondo, offrire cibi sani oltre che golosi, e non standardizzati. In alcuni bar, per esempio, non servono i frullati di frutta e in molti non hanno lo zucchero di canna. Insomma, troppo spesso pare non ci sia alternativa ai classici cornetti e alle patatine in busta. Occorrono maggiore fantasia e capacità di sorprendere il cliente con delle novità».

I tuoi locali cuore?
«A Roma frequento spesso i ristoranti giapponesi Gienkai e Sushisen. Ma nonostante viva nella capitale da qualche anno,  sono ancora legata ai locali della mia città natale, Torino. Il mio preferito è il Caffè Elena in piazza Vittorio Veneto 5, risalente alla fine del 1800, storico bar che propone colazioni, pranzi e aperitivi in stile "tapas" con i migliori prodotti piemontesi. E poi, ho un debole per il Caffè del Progresso in Corso San Maurizio 69 B, ideale per l’aperitivo con buffet o per una cena in stile tex mex. Last but not least, adoro la Macelleria Allosso al Quadrilatero Romano in Via delle Orfane 25: come in una tradizionale macelleria, si ordina al bancone la carne, che viene poi cotta sui carboni ardenti e servita al tavolo».

SARA BRUSCO - LA GALLERY

UN CAFFE' CON...  Una rubrica di Nicole Cavazzuti

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Le puntate precedenti

Un caffè con Michela Coppa

Un caffè con... Senit

Un caffè con... Emanuele Biggi

Un caffè con... Ana Laura Ribas

Un caffè con... Diego Abatantuono

Un caffè con... Alessandro Borghese

Un caffè con... Marisa Laurito

Un caffè con... Melissa Satta

Un caffè con... Bruno Barbieri

Un caffè con... Raul Cremona

TAG: CAFFè DIEMME,UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top