24 Luglio 2017

Tendenze gastronomiche dell’estate: l'indagine di TheFork


Tendenze gastronomiche dell’estate: l'indagine di TheFork

Quali sono le mode food dell’estate 2017? Se l’è chiesto TheFork, app numero uno nella ricerca e prenotazione online dei ristoranti in Italia ed Europa. L’applicazione permette agli utenti di cercare e prenotare, in città e in vacanza, oltre 40000 ristoranti a livello globale, offrendo agli utenti ispirazione e convenienza, grazie a promozioni che sono applicate direttamente alla cassa. Analizzando i ristoranti pubblicati, ma anche cercando sul web, ecco le tendenze food più diffuse o curiose di questa stagione.

Succhi e Smoothie
Le alternative alle bevande alcoliche o gasate sono sempre più richieste anche durante i pasti e sempre più troviamo succhi o smoothie a base di frutta, verdura, prodotti naturali e freschi. Si va dai mix disintossicanti (cetriolo, arancia, mela, limone) a quelli energetici (banana, spinaci, arancia, carota) e così via: nel ristorante Sanissimo di Madrid ne offrono ben 54 diverse tipologie.

Gli smoothie hanno anche ingredienti aggiuntivi come lo yogurt, diversi tipi di latte, gelato o ghiaccio, semi e ancora spezie come la cannella, la curcuma o lo zenzero. L'ultima moda sono i rainbow smoothie, realizzati con tonalità di colore molto attraenti che stanno spopolando sui social network, come potrete constatare cercando l'hashtag #rainbowsmoothie su Instagram.

Un’altra bevanda molto di moda è il bubble tea. Si tratta di una bevanda analcolica shakerata, a base di tè (verde o nero) con latte o sciroppo di frutta. Il nome deriva dal taiwanese boba, che significa tapioca. Il suo tratto distintivo sono proprio le perle di tapioca, talvolta rimpiazzate da gelatine di frutta o pezzetti di cioccolato.

Ice cream roll
Si tratta di gelati di origine thailandese che iniziano ad apparire anche in altri Paesi. Sono realizzati in tempo reale davanti agli occhi del cliente, lasciandolo stupito. Su una piastra congelata viene collocato il liquido o la crema con cui comporre il gelato, e si procede raschiando fino a formare dei piccoli roll. In seguito si servono in coppette o bicchieri, accompagnati con frutta e varie decorazioni. Il ristorante La Plage, per esempio, ne presenta un'offerta variopinta e gustosa.

Insalate multicolor
Un grande classico dell’estate, che ogni anno si rinnova in base alla fantasia degli chef e che si arricchisce sempre più di prodotti freschi e originali, alla ricerca di spettacolari combinazioni di sapori e di colori. Le super insalate per quest'estate sono composte da verdure, erbette, frutta con una tendenza a privilegiare gli alimenti dai colori forti come il porpora, presente nelle melanzane, nei mirtilli rossi, nelle barbabietole o il giallo dei peperoni, dei cavolfiori o del mais. Un esempio è l'insalata Raw Superbowl del ristorante Flax & Kale di Barcellona, realizzata con foglie verdi, taglierini di zucchine con pesto di curcuma, asazuke di cetriolo, ciliegini con pesto di basilico, chucrut di cavolo lombardo, germogli di soia e due palline di hummus, una al sapore di arancia e l'altra di cavolo. Un piatto super completo e nutriente!

Prodotti esotici e tropicali
La contaminazione è una parola d’ordine della gastronomia e anche l’estate non fa eccezione. Cocco, mango, maracuja, chili, curry, soia, manioca sono solo alcuni dei prodotti che rientrano nella cosiddetta cucina fusion. Nel ristorante CT Coffee and coconuts di Amsterdam vengono serviti pancake di cocco e frutti rossi come piatto chiave dei loro brunch estivi.

Altre tendenze a tavola tipicamente estive
Quest'anno più che mai è tornata la tendenza alla condivisione dei piatti. Tapas, antipasti o aperitivi sono le formule che più si prestano a questo trend. Via libera allora a snack con salse come guacamole, hummus, pico de gallo. Quanto alla presentazione dei piatti, l’estate è la stagione ideale per sbizzarirsi con trovate originali anche per la tavola come l’utilizzo di vasetti colorati, tavole decorate da fiori o elementi in grado di destare allegria e gioia nella bella stagione.

TAG: APP,TENDENZE,CIBO,THEFORK,ESTATE 2017

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top