16 Giugno 2020

Supermercati Piccolo sceglie Eco Packaging System

di DALLE AZIENDE


Supermercati Piccolo sceglie Eco Packaging System

“Amore e passione per il buono” è il payoff di Supermercati Piccolo, la catena leader per la qualità del fresco in Campania, che fonda la sua filosofia sulla freschezza degli alimenti e sulla sua tutela, durante tutta la filiera, fino alla tavola del consumatore. Piccolo ha da tempo riposto la sua fiducia nei packaging Ideabrill di Esseoquattro che, grazie alla formula salvafreschezza brevettata, conservano le caratteristiche organolettiche degli alimenti più a lungo dei packaging tradizionali.

“Ideabrill protegge la qualità di affettati, salumi e formaggi per svariati giorni: una caratteristica irrinunciabile per Piccolo Supermercati, che da sempre fa della qualità degli alimenti e della sicurezza alimentare il suo punto di forza. Quando aprono il sacchetto e sentono il profumo del prosciutto, buono e invitante come appena affettato, i nostri clienti si sentono coccolati. Direi che i clienti di Piccolo sono felici e fidelizzati perché quando entrano nei nostri punti vendita si sentono protetti, come in famiglia”, spiega Diana Ceriello, Responsabile Marketing di Piccolo.

L’attenzione per l’ambiente
La storia di Supermercati Piccolo è costellata di scelte che fanno emergere tutta l’attenzione della Proprietà anche nei confronti dell’ambiente. “Nel tempo abbiamo ideato svariate iniziative green, prima per sensibilizzare i clienti, per esempio attraverso l’invito a portare le bottiglie di plastica vuote nei punti di raccolta allestiti nei nostri store, in cambio di buoni spesa, fino alla più recente partecipazione all’iniziativa del Gruppo VéGé in collaborazione con Legambiente, Ripuliamo le spiagge, che ha visto i nostri collaboratori e i nostri clienti impegnati, fianco a fianco, nella raccolta dei rifiuti abbandonati sui nostri arenili. La scelta del packaging per il nostro banco servito, quindi, non poteva non essere in linea con questi nostri valori. Per questo i nostri banconieri da anni utilizzano l’incarto e il Salvafresco Ideabrill, che sappiamo essere prodotti con materia prima che proviene esclusivamente da foreste gestite secondo precisi criteri di responsabilità e che si riciclano integralmente nella carta”, racconta Ceriello.

La forza del cambiamento: Eco Packaging System
Eco Packaging System è l’innovativo sistema di confezionamento che riduce ulteriormente l’impatto del packaging sull’ambiente, mantenendo le elevate proprietà salvafreschezza degli alimenti. Per ottenere questo risultato il Reparto Ricerca e Sviluppo di Esseoquattro ha lavorato sui supporti, sugli inchiostri, individuando materiali e prodotti maggiormente eco friendly, e sulla coprenza delle stampe, per trovare il giusto equilibrio tra estetica ed ecosostenibilità.
“Quando ci è stato proposto di passare a Eco Packaging System non ci abbiamo pensato su due volte perché questo sistema di confezionamento rappresenta un grande passo in avanti nel rispetto per l’ambiente, ma sempre in linea con la nostra filosofia di tutela della qualità e della freschezza degli alimenti. Da una parte abbiamo il vantaggio della sinergia tra incarto e sacchetto Be Green Ideabrill, che esprimono il massimo delle capacità salvafreschezza della formula brevettata Ideabrill. Dall’altra una grafica totalmente fedele all’immagine che rappresenta la nostra offerta: la Signora Salumeria, che i nostri clienti riconoscono e amano, non è affatto cambiata, anzi, in questa nuova versione è diventata ancora più elegante, se possibile”, commenta Ceriello.

Dichiarazioni aziendali
“L’attenzione al consumatore è al centro di ogni nostra scelta e migliorare la catena del freddo è un nostro impegno quotidiano. Per questo, anche nell’attuale congiuntura dovuta all’emergenza sanitaria per il Covid-19, mio padre Michele Piccolo, fondatore e Presidente della catena e io, scegliamo la lungimiranza: scegliamo di investire nel e per il futuro. In quest’ottica si inserisce il passaggio a Eco Packaging System di Esseoquattro: un’ulteriore prova della volontà di soddisfare le richieste del consumatore, oggi sempre più esigente e attento all’ambiente.”, Raffaele Piccolo, Titolare di SI.DI. Piccolo Srl.

“Siamo estremamente felici che la famiglia Piccolo ci abbia rinnovato la sua fiducia e lo abbia fatto in questo particolare momento, per molti aspetti difficile. Inoltre ci riempie di orgoglio che la prima insegna della GDO a credere in Eco Packaging System sia proprio SI.DI. Piccolo perché la nostra collaborazione è storica e va oltre il rapporto professionale: è un legame di vera stima e rispetto, nei loro confronti e nei confronti del loro modo di lavorare”, Silvia Ortolani, Direttore Commerciale Esseoquattro.

TAG: PACKAGING,DIANA CERIELLO,ECO PACKAGING SYSTEM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top