28 Settembre 2015

Su Instagram la Pizza batte l'hamburger dieci a uno


Su Instagram la Pizza batte l'hamburger dieci a uno

Pizza batte hamburger dieci a uno. Su Instagram il piatto simbolo dell'italianità nel mondo è anche il cibo più fotografato. Con più di 17 milioni di scatti, la pizza conquista il podio della top ten dei cibi più presenti sul social da 300 milioni di utenti. La ricerca, promossa dallo chef Alessio Mecozzi, ha analizzato i trend culinari dei vari Paesi sul network fotografico. New York vanta il maggior numero di fotografie con hashtag #pizza (6,1%), il triplo di Napoli (2,1%), la patria della pizza. Negli Stati Uniti si consumano in media 13 kg di pizzaa testa all'anno, quasi il doppio rispetto all'Italia.

La pizza è un prodotto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, tanto che "l'arte dei pizzaiuoli napoletani" è in corsa per la candidatura a patrimonio culturale immateriale dell'Unesco 2015/2016. Al secondo posto il sushi, con oltre 13 milioni di scatti: qui Milano con il 2,7% di foto supera di poco Tokyo (2,4%). I macarons, i raffinati pasticcini di origine francese, sono più immortalati a Bangkok (8,7%) che a Parigi (6%). Al decimo posto l'hamburger, superato dal gelato. "Quando si parla di selfie - osserva lo chef Mecozzi - sono gli uomini i più propensi a scattarsi delle foto davanti ai piatti del ristorante. Le donne preferiscono i selfie con i dolci".

Fonte: Repubblica.it

[gallery columns="4" ids="83994,83993,83992,83991"]

La pizza batte l'hamburger dieci a uno. Almeno secondo gli ossessionati fotografi di Instagram. La ricerca, promossa dallo chef Alessio Mecozzi e realizzata in collaborazione con l'agenzia di comunicazione Klaus Davi, evidenzia che la pizza è in assoluto il piatto più fotografato e selfato di tutto il pianeta. Nella top ten del food porn la pizza svetta con oltre 17 milioni di scatti. Ma, contrariamente alle aspettative, non è l'Italia a vantare il maggior numero di "pizza-addicted", bensì New York, il cui numero di fotografie con hashtag #pizza (pari a 6,1%), è più alto di quello di Napoli (2,1%), Roma (0,7%), Milano (1,6%) e Bologna (0,8%) messe assieme. Non a caso, negli Stati Uniti si divorano in media 13 chili di pizza a persona all'anno, quasi il doppio rispetto al nostro Paese, dove se ne consuma circa la metà.

Sono le star a lanciare la moda del food porn - La bella attrice Laura Torrisi cede a un selfie con una appetitosa pizza würstel e patatine. La cantante Beyonce e l'attrice Martina Stoessel (in arte Violetta) immortalano il loro amore per la margherita, mentre il cantante degli One Direction Niall Horan si tuffa in una bella pomodoro e mozzarella oversize. Le immagini svelano inoltre veri e propri amori gastronomici.

TAG: INNOVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top