spirits
28 Ottobre 2013Ecco le ultime tendenze in fatto di spirits secondo i gemelli Paolo e Marco Marini che a Firenze gestiscono il Viktoria Lounge Bar.
✔ VODKA: UP
La Vodka è sicuramente up da diversi anni per vari motivi: la facilità in miscelazione, le campagne pubblicitarie accattivanti e un gusto che entra sempre più nei canoni dei clienti.
Per esempio fra le nostre preferite spicca Purity Vodka prodotta nel sud della Svezia, ottimo rapporto qualità/prezzo per un prodotto premiato e fuori dai canoni che prevede una lavorazione curata e attenta.
✔ GIN: stabile (in ripresa)
Il Gin lo definirei stabile leggermente in ripresa, ovviamente dal punto di vista commerciale il gin è stato soppiantato dalla Vodka, nei consumi non ci sono paragoni, ma oggi lo stanno riscoprendo anche i giovani, i cocktail classici con Gin, se fatti a dovere, riscuotono sempre successo.
✔ CACHAÇA: DOWN
La cachaça ha un consumo in ribasso: difficile da miscelare e generalmente, se non si dispone di un prodotto di qualità, è difficile ottenere un buon drink. Esistono comunque prodotti molto validi e “rari” come la Cachaça Carvalheira invecchiata in botti di quercia bianca che si può bere anche liscia fredda.
✔ WHISKY: Stabile
Consumo stabile per il Whisky, in generale chi beve questo prodotto generalmente non cambia. È un consumatore fedele al gusto e a certe tipologie di prodotto. Sta a noi addetti del settore spingerlo anche in miscelazione per creare cocktail ottimi e mai fuori moda.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...
A cura di Giovanni Angelucci
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy