pubblici esercizi

09 Giugno 2021

Sostegni, cronoprogramma dei contributi a fondo perduto 

di Franco Metta


Sostegni, cronoprogramma dei contributi a fondo perduto 

2 miliardi di euro, avanzati dalla prima tornata andranno a integrare il fondo per il contributo a fondo perduto a conguaglio. 

Dal prossimo 16 giugno si aprirà la finestra per l’erogazione dei contributi a fondo perduto automatici, previsti dal decreto Sostegni bis, sostanziale fotocopia degli importi ottenuti con il decreto di marzo. Una settimana dopo, il 23 giugno, sarà la volta delle domande per i contributi che tengono conto della rimodulazione dei cali di fatturato per il periodo di tempo che include il primo trimestre 2021, i cui pagamenti dovrebbero partire da luglio. Le date sono state fornite dal ministro dell’economia Daniele Franco nel corso dell’audizione alla Camera del 7 giugno. 

Inoltre c’è una buona notizia per coloro che intendono avvalersi del contributo a conguaglio, riferito ai dati di bilancio consuntivi 2020. Sono infatti avanzati 2 miliardi di euro dallo stanziamento per il primo decreto Sostegni che andranno a incrementare il fondo istituito per la copertura dei contributi a fondo perduto a conguaglio.

Lo stesso è presumibile ipotizzare nel caso dovessero avanzare risorse dei 17 miliardi stanziati per i contributi a fondo perduto con il Sostegni bis. In particolare il monitoraggio effettuato dall’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che le domande pervenute sono state di poco inferiori ai 2 milioni, più di un milione in meno rispetto alle stime. Il ministro ha fatto intendere comunque che tutte le risorse non utilizzate saranno veicolate verso altri contributi a fondo perduto oppure consentiranno di ampliare la platea dei beneficiari, per esempio alzando l’asticella da 10 a 15 milioni di fatturato. 

Il dl Sostegni bis, oltre ai 17 miliardi per i contributi a fondo perduto ha stanziato anche 9 miliardi per favorire l’accesso al credito e alla liquidità delle imprese, 3 miliardi per il comparto sanitario, quasi 5 miliardi per fasce di popolazione in difficoltà, circa 1,5 miliardi per gli enti territoriali, 1,5 miliardi per scuola, giovani e ricerca, e altri 2,6 miliardi per settori specifici come quelli turistico, culturale, trasporti e agricolo, per un totale complessivo di 40 miliardi di euro. 

TAG: CAFFè DIEMME,CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO,SOSTEGNI BIS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top