16 Agosto 2015

Siria De Fazio: «W la contaminazione e i bar multifunzionali»

di Nicole Cavazzuti


Siria De Fazio: «W la contaminazione e i bar multifunzionali»

Sensibile e ribelle, l'ex concorrente del GF9 Siria De Fazio è stata attratta spesso da uomini belli e dannati. Storie senza lieto fine che le sono costate molte lacrime. Oggi, invece, è felice e serena. Grazie a una relazione speciale con Naike Rivelli, la figlia di Ornella Muti, che non smette mai di postare sui social scatti sexy e decisamente hot con la sua amica. E dopo l'estate, oltre a dedicarsi all'attività di tattoo modella, ha un obiettivo chiaro: «Voglio propormi per l'Isola dei Famosi».

Prima di approdare in tv, hai lavorato per anni come barlady...
È vero: mi sono diplomata alla scuola alberghiera e mi piaceva l'arte della miscelazione.
Ho anche lavorato in diverse discoteche, ma alla fine mi sono resa conto che questo mestiere non faceva per me. Innanzittuo, perché sono astemia. E poi, perché per emergere ci vuole una vera passione, che a me mancava.

Oggi il bar per te è...?
Il luogo privilegiato dove discuto contratti di lavoro e collaborazioni. A dirla tutta, se ripenso alla mia vita, tutto è sempre partito da un caffè al bar. Anche il Grande Fratello. Non so perché, forse semplicemente parlare di lavoro davanti a un caffè o un aperitivo è più piacevole.

Da astemia, qual è il tuo aperitivo ideale?
Il Crodino! Non amo nemmeno i cocktail alla frutta.

Capitolo format innovativi. Hai dei consigli per rinnovare l'offerta dei bar?
Credo nella contaminazione e nei locali multifunzionali. Penso, per esempio, a bar con librerie, aree per il co-working, sala per eventi e magari anche una piccola cucina.

I tuoi locali del cuore?
A Lucca vado sempre al Ristorante Cantine Bernardini Lucca, ideale per chi ama la carne.
A Milano il mio punto di riferimento è l'Open bar, una libreria con piccola cucina che ospita anche conferenze stampa ed eventi aziendali.
Se siete in costiera romagnola, fate un salto al Rockisland, un ristorante live club sul molo di Rimini, aperto dal mattino a tarda notte con serate a tema per tutti i gusti. E ancora:la domenica sera, se sono in zona, vado a Riccione al Terrazza Pascià Hipool Lounge, un'area del Pascià aperta solo durante la stagione estiva per aperitivi e party pre discoteca.

A proposito di discoteche, parliamo di trend?
Anche in questo caso, funziona la contaminazione. In discoteca non si va più solo per ballare: bisogna quindi offrire anche aperitivi con live music e servizio cucina. Ma non solo: funzionano le serate con danze arabe, le cene spettacolo, le serate con dj set internazionali...

TAG: UN CAFFE CON,NICOLE CAVAZZUTI,ISOLA DEI FAMOSI,SIRIA DE FAZIO,GF,NAIKE RIVELI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top