fiere

04 Luglio 2022

Simone Caporale ospite del Dialogue di Brescia


Simone Caporale ospite del Dialogue di Brescia

Domani, martedì 5 luglio, il Dialogue – Wine & Cocktail Lounge Bar torna ad accogliere i migliori professionisti mondiali del settore. A essere protagonista, uno dei barman più apprezzati e conosciuti al mondo, Simone Caporale, diventato uno dei volti più noti al mondo del panorama della mixology, premiato nel 2014 con il titolo di Bartender of the Year.

L’appuntamento è con la masterclass gratuita “The Art of Santoni”, a partire dalle 14.30: un’occasione per imparare alcuni trucchi del mestiere, alla scoperta della visione privilegiata di Simone Caporale in campo di miscelazione, ma anche del suo ultimo progetto a Barcellona. Sarà un viaggio tra esperienze professionali e viaggi in tutto il mondo, senza i quali sarebbe stato impossibile portare, all’interno di un cocktail, creatività e sperimentazione, avanguardia e nuovi concept.

La seconda parte dell’evento, in collaborazione con Velier e Amaro Santoni – liquore toscano di altissima qualità a base di 34 erbe, ispirato a un’antica ricetta del 1961 di Gabriello Santoni e ormai una vera e propria eccellenza toscana in bottiglia –, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire ciò che può offrire l’accoppiata vincente Caporale e Amaro Santoni. Le caratteristiche di Amaro Santoni, nonché la sua storia e la sua tradizione, si prestano infatti in maniera particolare a essere esplorate e raccontate.

Come racconta Caporale, «Santoni è il nome di una famiglia. Oggi è Stefano il proprietario. Da quasi settant’anni la famiglia Santoni è maestra nella lavorazione del rabarbaro. Io ho conosciuto Stefano Santoni diversi anni fa, confessandogli la mia perversione per il rabarbaro. E così qualche tempo fa mi ha coinvolto nella creazione di questo amaro, che è un prodotto orgogliosamente fatto in Italia, nato a Firenze, come il Negroni e come la nostra lingua. È sul mercato da meno di un anno e siamo molto contenti, perché sta andando molto bene».

Dopo il momento educational, a partire dalle 19,30 Simone Caporale affiancherà Adrian Cristian dietro il bancone: il risultato una drink list, creata a quattro mani, in cui esperienza e voglia di superare sé stessi per offrire la migliore esperienza possibile agli ospiti culmineranno nella creazione di drink sorprendenti ed inediti.

«Siamo davvero contenti di proseguire questo percorso avviato pochi mesi fa e di portare i migliori professionisti di tutto il mondo nella città di Brescia. Al Dialogue crediamo fortemente in concetti come la contaminazione e la formazione continua, e avere al nostro fianco un barman così esperto come Simone Caporale è fantastico», ha raccontato il proprietario di Dialogue Adrian Cristian.

La masterclass pomeridiana con Simone Caporale è gratuita, previa prenotazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MIXOLOGY,SIMONE CAPORALE,BRESCIA,ADRIAN CRISTIAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top