06 Agosto 2019

Sifone, una soluzione green

di RG Commerciale


Sifone, una soluzione green

La proposta stagionale di questo mese è davvero eccezionale, specie sul piano delle verdure. La fine della stagione fredda è accompagnata da ortaggi che vantano uno sgargiante colore verde. Asparagi, bietole, broccoli, piselli, carciofi, cicoria, lattuga, porri, indivia, scarola, spinaci, taccole, sedano ma anche crescione e prezzemolo: marzo è senza dubbio il mese migliore sul piano alimentare per dare il benvenuto alla primavera! Con la bella stagione si ha infatti sempre più voglia di ingredienti freschi e colorati, tanto che i piatti si tingono di abbinamenti cromatici entusiasmanti. Abbinare i colori ai sapori non è però cosa semplice, ma lo può diventare utilizzando strumenti come i sifoni, che facilitano la realizzazione di creme e composti da adagiare sul fondo del piatto come culla. La tecnologia dei sifoni in commercio è tale che se ne trovano anche di termici. Questi modelli permettono ovviamente la realizzazione di composti freddi ma anche di scaldarne il contenuto, inserendo il sifone in un pentolino riempito con acqua calda per portarlo a temperatura a bagnomaria. Ma cosa si può realizzare precisamente con un sifone? Panna aromatizzata, dessert-non dessert, quei dolci che a fine pasto deliziano il palato senza risultare stucchevoli ma delicati per sapore e consistenza. Ancora, salsine piccanti e zuppe cremose, composti vellutati ed espumas. Quest’ultimo è un termine spagnolo che indica una spuma o una mousse. Leggere e delicate, si ottengono mediante sbattitura con i modelli firmati iSi Gourmet Whip PLUS, Thermo Whip PLUS e Thermo Xpress Whip partendo da purè, coulis, creme, estratti o succhi, ovvero rendendo straordinario l’ordinario. La speciale preparazione tramite i suddetti modelli, permette di rinunciare del tutto o in parte alla panna o all’uovo, rendendo così più intenso l’aroma naturale degli ingredienti base e mantenendo inalterato il gusto. Le preziose sostanze nutritive contenute negli ingredienti, come le vitamine, restano inalterate. Grazie all’uso dei sifoni, si ottiene una resa senza paragoni, con un aumento del volume di sbattitura fino a 5 volte. I sifoni garantiscono poi un ulteriore vantaggio: la preparazione delle ricette in anticipo, facendo risparmiare tempo prezioso. Infine, grazie al sistema chiuso, all’interno dei modelli di sifone iSi le preparazioni rimangono fresche, preservandone gusto e qualità, e possono essere servite express o conservate per alcuni giorni in frigorifero. Arricchire le ricette in modo semplice e veloce è possibile, grazie alla scelta accurata dei migliori strumenti professionali e all’attenzione per la stagionalità degli ingredienti, fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente. Utilizzando prodotti freschi, potrete infatti fare a meno di aggiungere alle vostre creazioni stabilizzatori ed esaltatori di sapidità artificiali.

Questa rubrica è a cura di RG commerciale.
Info e contatti:
www.rgmania.com
info@rgmania.com

TAG: BARMAN,GREEN,MISCELAZIONE,BARTENDING,PUBBLICO ESERCIZIO,MIXINNOVATION,RG COMMERCIALE,SIFONE,MIXER 314,SIFONI,SMOOTHIE,ATTREZZATURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top