pubblici esercizi
26 Settembre 2012Non è l’arcipelago delle Eolie, né quello delle Pelagie. Non sono neanche le isole Tremiti o le Ponziane. E nemmeno l’arcipelago del Sulcis. Si tratta di tante piccole isole, è vero, ma queste non stanno sul mare: l’arcipelago Šcec non ha una dimensione geografica. Piuttosto socio economica. È una comunità distribuita sul territorio italiano (ecco le isole, appunto) che si fa promotrice di una forma di economia tanto nuova quanto antichissima: quella dello scambio. Attivato tramite buoni cartacei convenzionali: gli Šcec. Attenzione però, il denaro non è escluso da queste transazioni: semplicemente i beni o i servizi venduti all’interno di questo circuito, avranno un costo ridotto in percentuale variabile (tra il 5 e il 30% del prezzo).
CIRCUITO VIRTUOSO
Il commercialista, ad esempio può farsi corrispondere in Šcec una parte della sua parcella e avvalersi dei buoni ricevuti per pagare parte del suo pranzo al ristorante. A sua volta il ristoratore che ha accettato di ridurre il suo scontrino potrà utilizzare dal ferramenta o dal barbiere gli Šcec ottenuti in cambio, mentre il barbiere, quando sarà il suo turno, potrà utilizzare gli Šcec in pasticceria. «L’importante è che si generi un circuito virtuoso e solidale – ci spiega Andrea del Grosso coordinatore di Arcipelago Šcec- in un ambito territoriale circoscritto. Il concetto guida di questo progetto è quello di collaborare alla diminuzione della spesa, facendo aumentare il potere di acquisto delle famiglie che partecipano al circuito di Arcipelago. E riducendo progressivamente quella assurda dipendenza dai grandi accentratori economici, ormai fin troppo radicata. Come ha dimostrato lo sciopero dei padroncini, che quest’anno ha messo in ginocchio l’Italia proprio perché le produzioni locali sono cadute nell’oblio. Se fossero state ancora vigorose e attive gli approvvigionamenti non sarebbero certo venuti a mancare.
IDENTIKIT DEGLI SCEC
Il loro obiettivo è quello di ridare slancio al territorio poiché, ancorando la spesa al circuito locale, favoriscono gli investimenti e generano benessere in loco.
Come si ottengono gli Šcec?
Ogni associato, sia esso fruitore (cioè semplice acquirente) che accettatore, riceve, all’atto dell’iscrizione, 100 ŠCEC. Nel momento in cui l’artigiano, il ristoratore, il professionista aderisce al circuito, indica in totale autonomia la percentuale di sconto che intende attivare con gli Šcec.
Come associarsi?
Si può procedere all’iscrizione dal sito www.arcipelagoscec.net, oppure nei punti Šcec dislocati sul territorio e localizzabili dal link http://scecservice.org
Qual è il vantaggio per gli operatori economici?
Poter utilizzare i Buoni Locali ricevuti sia come consumatori, sia nel pagamento dei fornitori.
Quanto valgono?
Uno Šcec equivale ad un Euro.
Sono solo cartacei?
Si scambiano anche elettronicamente attraverso il Conto Šcec attivato gratuitamente al momento dell’iscrizione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy