ricerche

30 Novembre 2016

Sanpellegrino e CAMST, menzione speciale da "Il logistico dell'anno"


Sanpellegrino e CAMST, menzione speciale da

Riflettori puntati su Sanpellegrino e CAMST che si sono aggiudicate la menzione speciale de “Il Logistico dell’anno 2016”, il prestigioso riconoscimento conferito da Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura e Formazione alle aziende italiane che durante l’anno hanno investito in innovazione contribuendo all’efficientamento della logistica e del supply chain management.
Il progetto “Sostenibilità insieme”, che ha visto Sanpellegrino e CAMST lavorare con Trenitalia Cargo, Interporto di Padova e Interporto di Bologna è stato premiato per “la capacità di un produttore, tre operatori logistici e un distributore di rendere un flusso logistico veramente sostenibile eliminando dalla strada 500 mezzi anno".

L’iniziativa, sviluppata per trasportare su rotaia l’acqua minerale Nestlé Vera, su una tratta di 140 km, adatta per la sua breve lunghezza esclusivamente alla modalità camionistica, è stata realizzata grazie alla stretta collaborazione fra 5 attori della supply chian: un produttore, Sanpellegrino, un distributore, CAMST, e 3 operatori logistici. Il nuovo servizio consente di trasportare via treno, tramite la determinante azione di Trenitalia, l’equivalente di circa 500 autotreni l’anno con un risparmio pari a 66,5 tonnellate di CO2, che corrispondono a una riduzione del 78% delle emissioni di gas serra, rispetto al trasporto effettuato solo su gomma.

Il piano strategico portato avanti dalle due aziende parte dalla volontà di ridurre il trasporto camionistico utilizzato ogni giorno per il trasporto dell’acqua minerale. Attraverso il nuovo servizio, attivo da maggio 2016, il treno merci del Gruppo Sanpellegrino che parte ogni martedì dall’Interporto di Padova, diretto al deposito di Bari, fa sosta con il carico di acqua minerale Nestlè Vera all’Interporto di Bologna, dove ha sede il magazzino CAMST, una struttura di 23 mila metri quadrati che consente all’azienda governare direttamente la filiera degli acquisti e di ottimizzare i trasporti.

img-20161128-wa0000“Siamo estremamente orgogliosi di questo riconoscimento che premia l’impegno di Sanpellegrino sul fronte della logistica sostenibile. - ha dichiarato Maura Sartore, Supply Chain Director del Gruppo Sanpellegrino - Da anni il nostro Gruppo porta avanti una politica orientata alla salvaguardia dell’ambiente, che parte dalla tutela delle fonti e dei territori circostanti, passa per l’utilizzo di packaging 100% riciclabile e culmina con lo sviluppo di iniziative capaci di rendere sempre più sostenibili le modalità di trasporto dei nostri prodotti. Il progetto ‘Sostenibilità insieme’ è l’esempio concreto di come, attraverso partnership logistiche strategiche e, grazie alle strutture logistiche già presenti sul territorio, si possa ridurre sensibilmente l’impatto ambientale raggiungendo insieme importanti risultati”.

“Per un’azienda di ristorazione come CAMST che produce oltre 100 milioni di pasti all’anno, è necessario agire sull’intero ciclo di vita del pasto al fine di ridurre l’impatto ambientale, per questa ragione è fondamentale curare ogni fase a partire dal trasporto delle merci. - ha commentato Giovanni Decimo, direttore della logistica di CAMST – Il progetto ‘Sostenibilità insieme’ nasce da un chiaro intento della nostra direzione acquisti di adottare scelte strategiche innovative in un’ottica di partnership con i fornitori. Questo riconoscimento, per il quale ringraziamo Assologistica, si inserisce nel percorso strategico aziendale che da diversi anni abbiamo intrapreso e ci incoraggia ulteriormente a proseguire verso questa direzione orientata all’innovazione e alla sostenibilità ambientale”.

TAG: SANPELLEGRINO,CAMST,IL LOGISTICO DELL'ANNO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top