bevande

10 Ottobre 2016

Roberto Farnesi: ecco come un attore diventa ristoratore di successo

di Nicole Cavazzuti


Roberto Farnesi: ecco come un attore diventa ristoratore di successo

In attesa di registrare la quarta stagione de Le 3 rose di Eva, Roberto Farnesi è quasi sempre al Ristoro la Bottega del Parco (clicca qui per maggiori info) di Pisa, all’interno del Parco di San Rossore, il ristorante di cui è proprietario. Dove, tra l'altro, è anche possibile acquistare i prodotti delle aziende agricole del parco: pasta biologica, miele di spiaggia, pinolo del Parco, carni e gli ortaggi. “Siamo specializzati in carne pregiata alla griglia: oltre alla razza Limousine e alla ‘mucca pisana’, i nostri cavalli di battaglia sono la Chianina IGP del territorio e la carne dei suini lavorati nella nostra macelleria”, racconta l’attore che sarà in tv dopo Natale con Solo per amore 2.

Come è nata l’idea di investire in un ristorante?
Dalla passione per la buona cucina, dal fascino che ho sempre provato per il ristorante inteso come luogo di convivialità e dall’esperienza come cliente!

farnesi-nel-localeFrequenti spesso il Ristoro la Bottega del Parco?
Sì, primo perché le attività bisogna seguirle da vicino. Secondo, perché per me un’occasione di incontro con i miei fan e amici. Terzo, perché la mia frequente presenza è un elemento d’attrazione e, quindi, di business.

Qual è la ricetta per avere successo nel mondo della ristorazione oggi?
Il mix di qualità, servizio, location e un buon rapporto qualità-prezzo. Il nostro è un ristorante per tutti, anche per la stessa posizione commerciale. Siamo vicini alla Via Aurelia, a 400 metri dall’Ikea, a un chilometro e mezzo dall’aeroporto.

Coperti?
Una media di 80 a pranzo e di 50 a sera. E in inverno lavoriamo sette giorni su sette, pranzo e cena.

Per voi è importante contare sulla rotazione del personale…
Infatti abbiamo ben dieci dipendenti assunti, che lavorano su turni. In un periodo come questo, per noi è fonte di orgoglio.

Parliamo della concorrenza. I tuoi ristoranti del cuore?
A Forte dei Marmi vado spesso al Bistrot del mio amico Davide, un raffinato locale con rivestimenti di legno bianchi e lampade da muro rétro, specializzato in piatti di mare gourmet. Sono poi affezionato a Il Posto di Pietrasanta, un locale rustico con arredi minimal e opere d’arte contemporanea che offre menù di terra e mare. E quando ho voglia di pizza vado sempre alla Pizzeria Zenzero a Vecchiano in provincia di Pisa.

Infine, Roberto che cosa ci puoi anticipare della quarta stagione de Le 3 rose di Eva?
Sarà meno thriller e più romantica. E non mancheranno le sorprese, a partire dalla prima puntata.

TAG: UN CAFFE CON,ROBERTO FARNESI,RISTORO LA BOTTEGA DEL PARCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top