pubblici esercizi
19 Marzo 2021Nel 2020 il mondo della ristorazione è rimasto chiuso in media 160 giorni. Le misure per contenere gli effetti dell’epidemia COVID-19 hanno avuto nel quarto trimestre 2020 delle pesanti ricadute sulle imprese di ristorazione. Le valutazioni delle imprese sull’andamento del fatturato indicano il saldo (tra valutazioni positive e valutazioni negative) per l’intero settore a -67,6% con una differenza di 57 punti rispetto al risultato del IV trimestre 2019. Ancor più negativo, il saldo sulle performance delle singole imprese (-87,5%). Nel confronto con lo stesso periodo dell’anno precedente il saldo delle risposte perde ben 94 punti a livello di singole aziende. Nella media dell’anno l’indicatore segna un saldo inferiore di quasi 90 punti rispetto a quanto rilevato nel 2019. L’impossibilità di cenare all’interno dei locali determina ovviamente un peggioramento sull’andamento dei flussi di clientela rispetto a quanto rilevato un anno fa. Gli effetti sull’occupazione si fanno sentire: il saldo è negativo sia rispetto al valore registrato nel trimestre precedente, (-26,2 punti), sia nel confronto con l’anno precedente dove perde circa 57 punti. Ma quali sono le aspettative delle aziende nel brevissimo periodo? Il quadro di incertezza che caratterizza la congiuntura non consente di guardare ai prossimi mesi con fiducia. Le aspettative per il I trimestre 2021 sono caratterizzate da forte pessimismo, in particolare riguardo alle performance economiche delle aziende e all’occupazione. L’indicatore sintetico sul clima di fiducia scende di 23 punti rispetto al IV trimestre 2019 toccando i livelli più bassi degli ultimi tredici anni. Il settore necessita di provvedimenti straordinari per far fronte a un’emergenza straordinaria, che rischia di far scomparire un settore che dà lavoro a 1,2 milioni di persone e rappresenta una componente essenziale della filiera agroalimentare e dell’offerta turistica del nostro Paese.
IL CLIMA DI FIDUCIA
FATTURATO saldi grezzi delle variazioni (I trim. 2007 - IV trim. 2020)
NUMERO DI COPERTI saldi grezzi delle variazioni (I trim. 2007 - IV trim. 2020)
OCCUPAZIONE saldi grezzi delle variazioni (I trim. 2007 - IV trim. 2020)
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy