bevande

02 Ottobre 2020

Ristoratori "strozzati" da TheFork, raffica di disdette


Ristoratori

Riceviamo da Appe - dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi di Padova e pubblichiamo.

L’imposizione delle nuove condizioni contrattuali, a partire dal 7 ottobre, introdotte dalla nota piattaforma di prenotazione di ristoranti online TheFork sta facendo montare la rivolta degli esercenti di tutto lo Stivale che stigmatizzano la scelta e la bollano come inopportuna in un momento di crisi generalizzata, esasperata dal Covid-19.

"Padova è in prima linea nella mobilitazione dei ristoratori – spiega il Presidente dell’Associazione Provinciale Pubblici Esercizi (Appe) Erminio Alajmo – i 'diktat' della compagnia che fa capo a Tripadvisor sono economicamente insostenibili e quindi suggeriamo a TheFork di voler tornare sui propri passi, pena una raffica di disdette".

La materia del contendere sono le penalizzanti commissioni decise dal gigante del web che presto imporrà unilateralmente l’accettazione di TheFork Pay, sistema di pagamento obbligatorio che non prevede alcun beneficio per i ristoratori, ma solo maggiori costi per i titolari dei locali: da un lato vengono introdotte commissioni ben più alte rispetto a quelle delle carte di credito e dei bancomat. Dall’altro prima di vedersi accreditare gli incassi sui conti correnti, i ristoratori sono costretti ad attendere diversi giorni. Non solo, The Fork prende già 2 euro a coperto e su 100 euro di conto per 4 commensali, il costo a carico dell’esercente può avvicinarsi al 10%.

"Di ora in ora cresce il numero degli imprenditori che non intendono assolutamente accettare le nuove condizioni – scandisce Alajmo – e che chiedono l’intervento dell’Associazione per riportare TheFork a più miti consigli. Gli esercenti che vogliono coagularsi in questa protesta non devono fare altro che contattare l’Appe spedendo un’email ad appe@appe.pd.it con le ragioni del dissenso".

"Anche la nostra Federazione nazionale Fipe – prosegue il numero uno degli esercenti patavini – si è prontamente attivata per dare supporto, anche sotto il profilo legale, agli operatori colpiti dal provvedimento e quindi siamo speranzosi che la protesta, a più livelli, porti ad un ripensamento dei vertici di TheFork”.

"Abbiamo comunque un asso nella manica ancora da giocare", conclude Alajmo. "Se TheFork non dovesse tornare sulla propria decisione, siamo già pronti a offrire agli associati uno strumento alternativo ed assolutamente gratuito. Grazie all’azienda Blue Solution Communication di Padova, con la quale abbiamo stretto un accordo giusto in queste ore, siamo pronti a offrire una nuova piattaforma che coniuga semplicità ed operatività. In pratica l’applicazione può gestire indifferentemente prenotazioni, takeaway, consegne a domicilio oppure eventuali ordini direttamente dal tavolo. A costo zero per l’esercente".

TAG: MARCO BERETTA,THEFORK,COMMISSIONI,APPE,THEFORK PAY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top