attualità
26 Marzo 2025Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove Generazioni”. L’evento si è tenuto a Palazzo Brancaccio a Roma e ha messo sul tavolo strategie e azioni concrete per affrontare le sfide future con responsabilità e visione. Un momento di confronto strategico tra imprenditori, esperti e istituzioni per delineare i prossimi passi di un comparto in continua crescita, per la prima volta contemplato anche nel Contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto da FIPE.
DA BANQUETING EXELLENCE AI GIOVANI
Nel corso dell’Assemblea si è parlato di servizi concreti per le imprese associate, e dunque dell’importanza di strumenti innovativi e di un supporto costante per garantire competitività e qualità dei servizi offerti; di lavoro e contrattualistica; di certificazione e qualità con la presentazione di Banqueting Excellence, che certificherà l’eccellenza delle imprese del settore con focus su standard qualitativi, certificazioni ambientali e tracciabilità della filiera per garantire sicurezza alimentare e rispetto delle normative; ma soprattutto di giovani e formazione, con la vicepresidente vicario di ANBC, Valentina Picca Bianchi, che ha evidenziato l'importanza di percorsi formativi mirati e collaborazioni con le scuole alberghiere per assicurare un ricambio generazionale qualificato.
Progetti di mentoring, tirocini retribuiti e corsi di aggiornamento sulle nuove tendenze del settore saranno priorità per garantire una preparazione adeguata alle richieste del mercato.
«Il tema del lavoro giovanile nel settore del banqueting e catering - ha sottolineato Valentina Picca Bianchi - si concentra anche sulla formazione e crescita delle nuove generazioni di imprenditori con l'obiettivo di creare un ecosistema in cui i giovani imprenditori possano sviluppare competenze gestionali, consolidare la propria identità aziendale e affrontare le sfide del mercato con una visione strategica. ANBC intende strutturare percorsi di formazione che vadano oltre la scuola alberghiera, integrando esperienze sul campo, mentoring e networking tra imprese. L’idea è quella di un modello di apprendimento pratico, che permetta ai giovani di acquisire conoscenze attraverso l’osservazione e la sperimentazione diretta. In questo contesto, la creazione di una rete di imprese rappresenta un’opportunità chiave per favorire la crescita di nuove realtà imprenditoriali, garantendo sostenibilità e innovazione all’intero comparto».
RESPONSABILITÀ E LEGALITÀ
A chiusura dell’evento è stato presentato il Manifesto della Responsabilità delle Scelte, un documento programmatico che intende sensibilizzare tutti gli attori del settore verso scelte responsabili, promuovendo la legalità e contrastando con forza l’abusivismo, fenomeno che danneggia gravemente chi opera correttamente.
«L’Assemblea nazionale di quest’anno - ha dichiarato Paolo Capurro, presidente ANBC - rappresenta un momento cruciale per il nostro settore. Dobbiamo essere consapevoli delle sfide che ci attendono e, allo stesso tempo, determinati nel costruire un futuro basato su scelte responsabili e lungimiranti. Il banqueting e il catering sono motori di valore, non solo economico ma anche sociale e culturale. Investire in servizi, lavoro, certificazione e giovani significa dare un segnale forte di crescita e solidità. Con il Manifesto della Responsabilità delle Scelte vogliamo ribadire il nostro impegno per un settore innovativo, sostenibile e attrattivo per le nuove generazioni».
Il settore del banqueting e catering ha registrato nel 2024 una crescita del 5,8%, proseguendo il trend positivo del 2023 (+15%). Il fatturato ha superato i 2,2 miliardi di euro, confermando la solidità del settore, che impiega oltre 100mila addetti, di cui 14mila a tempo indeterminato. La Lombardia si distingue come la regione con la più alta concentrazione di attività, rappresentando il 21,4% del totale nazionale. Inoltre, il 26,5% delle imprese è a conduzione femminile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy