ristorante
25 Novembre 2024Una prima volta, ma potrebbero seguirne altre. È quella della collaborazione, presentata al flagship store Illy di via Monte Napoleone tra il torrefattore triestino e Andrea Berton, chef stellato e dal 2023 Illy Chef Ambassador.
DUE PIATTI IN MENU' FINO A FEBBRAIO
La partnership si concretizza in due piatti che utilizzano il caffè Illy miscela classica (la tostatura più leggere delle tre proposte dal torrefattore): un Salmone con caffè, composta di pere e amaranto croccante, piatto composto da cubetti di salmone marinati per 48 ore con sale, zucchero e spezie adagiati su un letto di polvere di caffè, con tocchi di crema alle pere leggermente piccante e decorato con amaranto croccante e foglie di nasturzio, con il gusto del caffè che si abbina bene al sentore iodato del salmone. A seguire, un Risotto al prezzemolo, pinoli e caffè, mantecato alla salsa di prezzemolo e pinoli con una riduzione di caffè alla base, polvere di caffè e foglie di prezzemolo fritte.
Entrambe le ricette saranno disponibili fino a febbraio in esclusiva nel menù del Caffè Illy Monte Napoleone, l’unico tra quelli a gestione diretta con cucina interna, guidata dallo chef Andrea Crepaldi. Gli altri retail diretti, in Italia e all’estero, lavorano con semilavorati ma ognuno ha un suo menù.
«La collaborazione con Andrea Berton è una preziosa opportunità di formazione e travaso di informazioni, per noi vuol dire crescere e stimolare il team – ha detto Stefano Giovanditto, global f&b retail illycaffè –. In futuro è probabile che attiveremo altre proposte con alcuni dei nostri chef ambassador».
IL CAFFE' IN CUCINA
«La richiesta è stata stimolante per me perché ritengo il caffè, oltre che bevanda, anche un ingrediente che può essere usato in cucina per migliorare alcune preparazioni – dice Berton - . Può dare qualcosa di più a un piatto, e quando mi hanno chiesto di creare delle nuove ricette ho cercato di trovare abbinamenti non scontati, come il salmone con il caffè. In questa stagione poi si presta molto bene a piatti con la selvaggina, in particolare quei caffè con sentori vegetali e di frutti rossi».
Nel ristorante c’è anche una ricerca di vari tipi di caffè? «Sì, ad esempio quelli con sentori vegetali sono interessanti, è uno sviluppo e uno stimolo continuo, vediamo il caffè non più solo come una bevanda ma come un ingrediente che ha un ruolo in cucina. Anche in forma liquida si può utilizzare, nella salsa per la selvaggina mettiamo il caffè in cottura perché dà un sapore che la rende più piacevole. In passato abbiamo fatto un brodo al caffè con cappelletti all’anatra dove il caffè era presente sia nel brodo sia nel ripieno, dava una sensazione molto leggera ma presente. Lo usiamo a 360 gradi, è un ingrediente che esiste da secoli e che non è stato forse abbastanza valorizzato, ma negli ultimi anni è entrato a pieno titolo in cucina anche al di là del tradizionale utilizzo nei dolci».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy