ricerche
16 Luglio 2024Patate, pomodori e cipolle: sono questi i vegetali più presenti nei menù dei ristoranti italiani, seguiti da funghi, zucchine, melanzane, carote, asparagi, peperoni e carciofi. A dirlo è una recente ricerca di Orogel, realizzata con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, che ha preso in esame cento locali di vario genere, dalle trattorie ai ristoranti con offerta gourmet.
LE DIFFERENZE IN BASE ALLA REGIONE...
Patate e pomodori mantengono il vertice anche nelle classifiche regionali, che per il resto registrano invece alcune differenze. Se nei menù del Nord le melanzane scivolano al 10° posto, in quelli del Sud conquistano la medaglia di bronzo confermandosi immancabili protagoniste di molte ricette del territorio. Il Mezzogiorno vede anche due new entry rispetto alla classifica generale: la bieta e le fave, due ortaggi tipici delle coste mediterranee. Sono due gli outsider anche per le regioni del Centro Italia, gli spinaci e la zucca.
...E IN BASE AL RISTORANTE
Pomodori, zucchine, cipolle, peperoni e carote sono i vegetali più presenti nei menù dei ristoranti etnici. In quelli tradizionali invece sono protagoniste le patate, seguite da pomodori e cipolle; più distaccati funghi e melanzane. E in quelli con una proposta più gourmet? I pomodori sono in 1ª posizione, appena davanti alle patate. Seguono, a una certa distanza, zucchine, cipolle e asparagi.
Anche ortaggi apparentemente semplici, dunque, conquistano le carte di alto livello: merito della loro grande versatilità, che li rende perfetti tanto come “spalla” quanto come protagonisti dell’experience culinaria. Si pensi alla cipolla, che può essere ingrediente di un contorno semplice come un’insalata, ma anche la regina di una raffinatissima zuppa.
I CLASSICI DEI MENU'
L’analisi dei menù ha messo in luce anche quali sono i piatti con verdure inseriti più frequentemente in carta. Spiccano alcuni grandi classici: tra i primi si segnalano il Risotto ai Funghi e gli Gnocchi di Patate, mentre come contorno non ha rivali l’Insalata Mista con pomodori e carote.
Da parte sua, Orogel Food Service mette a disposizione del canale Horeca una gamma di vegetali pronti in pochi minuti, già puliti, tagliati e surgelati poco dopo la raccolta: mantengono così intatte le loro proprietà organolettiche e nutrizionali, la loro consistenza e il loro gusto. Oltre a permettere un risparmio di tempo, questi prodotti consentono anche di abbattere gli sprechi in cucina: la loro shelf life è di 18 mesi, garantita unicamente dal freddo, senza aggiunta di additivi. Inoltre, grazie al procedimento Individually Quick Frozen, il sistema di surgelazione per singola unità, si può utilizzare solo la quantità che serve. Una garanzia per i professionisti della ristorazione, che possono sempre contare su verdure pronte, così da essere impiegate anche last second, esattamente come fossero state appena raccolte, mondate e tagliate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy