ristorante

10 Maggio 2024

KFC arriva a Vignate (MI). Nel 2024 in programma nuove aperture in franchising tra Lombardia, Piemonte e Veneto


KFC arriva a Vignate (MI). Nel 2024 in programma nuove aperture in franchising tra Lombardia, Piemonte e Veneto


Kentucky Fried Chicken ha aperto un nuovo ristorante a Vignate, nel Centro Commerciale Acquario sulla Nuova Cassanese, inaugurando il suo ventinovesimo punto vendita in Lombardia e l’ottantottesimo in Italia, ed offrendo 15 nuovi posti di lavoro. Presente sul territorio nazionale dal 2014, la catena vanta una presenza globale in 145 paesi con oltre 26.000 ristoranti. In Italia, il franchisee Original Bucket opera invece dal 2017 in 27 ristoranti tra Lombardia, Piemonte e Veneto.

La prospettiva per il franchisee è quella di espandersi ulteriormente nel 2024, come sottolinea a Mixerplanet l’amministratore delegato di Original Bucket, Mauro Tiberti: “Prevediamo nel 2024 l’apertura di oltre cinque ristoranti in franchising per KFC, che vanno ad ampliare la nostra presenza in Lombardia, Piemonte e Veneto”.

Il nuovo ristorante si sviluppa su due parti: la sala interna da 240 metri quadri con 70 posti a sedere, e la food court del centro commerciale, con altri tavoli. Il locale combina modalità tradizionali con soluzioni smart per le ordinazioni. Infatti, le persone possono dirigersi direttamente in cassa o rivolgersi ai totem del ristorante per il self-ordering, oppure possono utilizzare il servizio Clicca & Ritira dell’app KFC Italia (KFC consegna anche a casa tramite Glovo).

NUOVO RISTORANTE, NUOVI PRODOTTI

Il protagonista rimane il pollo, croccante, fatto a mano, e proposto sia nei panini che nel Bucket, il contenitore del Colonello Sanders. Disponibile nei formati da 1,2,3 o 4 persone, può contenere alette di pollo piccanti, le Hot Wings; filetti di pollo fritto, Tender in versione Crispy o nella ricetta originale; e pollo con l’osso, Chicken On the Bone o COB. Oltre ai suoi prodotti tipici, KFC propone in Italia il nuovo Wrap Twister, una piadina arrotolata intorno a filetti di pollo, maionese, fettine di pomodoro fresche e foglie di insalata croccante. L’offerta presenta diverse versioni per tutti gli amanti del pollo, tra cui il Twister Crispy, più croccante, il Twister Original, preparato con la ricetta originale e, infine, il Twister Grilled, con filetti di pollo grigliato.

Non solo il pollo propone delle novità, ma anche il gelato. Infatti, il Sundae ha un nuovo packaging a forma di Bucket per tutti i suoi formati Mini Sundae, Sundae e Sundae Deluxe. Inoltre, i nuovi co-branding con KitKat, Galak Pistacchio e Smarties ne arricchiscono il gusto.

E per finire, KFC offre un servizio di free refill del bicchiere, permettendo di riempirlo con le diverse bevande disponibili. Questa è una delle diverse strategie adottate dalla catena di ristoranti in ambito di sostenibilità. “KFC è attivo nella riduzione della plastica monouso, che nei nostri ristoranti è stata quasi totalmente eliminata a vantaggio di confezioni riciclabili”, spiega a questo proposito Tiberti.

Inoltre, KFC si impegna anche nella riduzione dello spreco alimentare. “Dal 2017 portiamo avanti un progetto di recupero e donazione delle eccedenze di pollo nei nostri ristoranti, in partnership con il Banco Alimentare. KFC è stata la prima catena di fast food a realizzare questo tipo di progetto e i ristoranti gestiti da noi sono stati fra i primi ad attivarlo. Dal 2017 sono stati donati in Italia oltre 60.000 pasti, a beneficio di associazioni che aiutano sul territorio le persone in difficoltà”, conclude l’amministratore delegato.

TAG: FAST FOOD,MAURO TIBERTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top