vino
26 Settembre 2023A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come i solfiti) e la dichiarazione nutrizionale di ogni vino (anche aromatizzato) messo in commercio.
Un obbligo di legge che farà da volano alla diffusione del QR Code sulle etichette, una soluzione attualmente ancora poco utilizzata, visto che è presente solo sul 20% delle oltre 5 mila etichette di vino digitalizzate grazie a Immagino, il tool di GS1 Italy Servizi - la società nata per supportare l’adozione delle soluzioni GS1 Italy - che crea il gemello digitale di un prodotto fisico.
Di fronte al probabile cambiamento dello scenario grazie all’entrata in vigore del Regolamento europeo n.2021/2117, con i suoi aumentati obblighi informativi a carico dei produttori vinicoli, Brindo offre un vero e proprio servizio di etichettatura digitale sviluppato per il settore vinicolo da GS1 Italy Servizi.
Brindo è un portale web con cui le aziende vinicole possono condividere con i consumatori tutte le informazioni relative a ogni singola bottiglia. Su questo portale ogni vino ha una pagina dedicata, a cui i consumatori possono accedere in modo semplice e immediato, scansionando un QR Code apposto sull’etichetta del vino.
Il “segreto” di questo QR Code è che contiene un GS1 Digital Link, lo standard univoco globale realizzato da GS1 che permette a consumatori e operatori di accedere in ogni momento e istantaneamente a tutti i tipi di informazioni sul prodotto, sempre aggiornate e complete: dalle indicazioni obbligatorie, a quelle ambientali, fino ai consigli d’uso e le normative.
Brindo permette di raccogliere e veicolare anche comunicazioni commerciali e di marketing in sezioni distinte da quelle obbligatorie, così come prevede la legge, e anche di condividere immagini fotografiche di qualità assicurando al contempo l’identificazione corretta dei prodotti nel mondo digitale. Il tutto senza dover sviluppare (e mantenere) un sito o delle pagine dedicate e senza dover adottare soluzioni proprietarie basate su QR Code non strutturati.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
29/11/2023
Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...
28/11/2023
Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...
28/11/2023
Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy