ristorante
20 Marzo 2023Gli studenti di Camplus, provider di studenti housing con oltre 10.000 posti letto in 15 città italiane e in Spagna (Pamplona e Siviglia), hanno indossato per un giorno il toque blance, il famoso cappello da cuoco, durante CamplusChef, il Laboratorio di Project Managment ispirato alla “prova in esterna” del talent show MasterChef.
Una giornata all’insegna del food che ha visto gli studenti di Camplus trasformarsi in chef e cucinare per gli ospiti “vip” del mondo accademico e imprenditoriale bolognese presenti all’interno del College, tra cui Lisa Bellocchi, Presidente Giornalisti “agricoli” europei (ENAJ), lo scrittore e sceneggiatore Matteo Bortolotti; il Professore Ordinario di Zooculture dell’Unibo Pierpaolo Gatta; la Presidentessa del Quartiere San Donato-San Vitale Adriana Locascio; il Founder de “Le Cesarine” Davide Maggi; il Professore Ordinario di Diritto Costituzionale dell’Unibo Andrea Morrone; il Founder e CFO di “Moreno Group SPA” Domenico Palli; i Foodblogger di “Qui Si Taffia” Gianmarco Grazia e Filippi Bigalli; il direttore della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Biosistemica Maurizio Stupiggia e tanti altri.
Divisi in 3 squadre gli studenti hanno preparato 9 portate, giudicate dai commensali presenti che, dopo aver assaggiato le varie pietanze proposte, hanno decretato come vincitrice la squadra del Camplus College San Felice, composta da 8 studenti: De Marco Silvia, Didonna Carmen, Marchese Francesco, Micheli Alice, Morana Giuseppe, Nappo Gabriele, Vigilante Marika, Zingrillo Giuseppe.
A premiare gli studenti con un Invito a Cena con Menù di Degustazione presso il Ristorante “I Carracci” è stato Pierpaolo Nuzzo, Direttore del “Grand Hotel Majestic già Baglioni”.
Il laboratorio, tenuto da Saverio Cuoghi, Learining Designer & Innovation Manager, rientra all’interno dei progetti formativi che Camplus offre ai propri studenti e si è svolto in due giornate, la prima venerdì 18 marzo con un momento formativo in aula e la seconda sabato 19 marzo con la messa in pratica di quanto appreso il giorno prima. Lo scopo del laboratorio è stato quello di introdurre gli studenti al Metodo Manageriale della Gestione di Progetti attraverso un mix tra lezione frontale e pratica dedicate alla gestione dei tempi e dei costi di un progetto, dall’approvvigionamento alla produzione, fino alla gestione delle risorse per favorire il Team Building e il Team Working.
Durante il pranzo è stato presentato anche un progetto di Adozione Internazionale con AVSI che Camplus porta avanti in tutte le sedi nazionali e che ebbe il suo inizio proprio presso il Camplus Alma Mater nel 2006 quando Samar Sahar, direttrice di un orfanotrofio palestinese, ci parlò di questa possibilità per aiutare le bambine palestinesi in difficoltà.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/05/2023
Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...
A cura di Michela Panizza
30/05/2023
In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...
30/05/2023
La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...
30/05/2023
Robilant firma la nuova identità di marca e di prodotto di Campari. La bottiglia è stata riprogettata per sancire il ruolo di protagonista dei bar rack: il suo corpo di vetro è impreziosito da un...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it