food
06 Marzo 2023Dopo il Rehab, ideato per contrastare i postumi delle serate impegnative, e il Fake Burgez, squisita imitazione di un famosissimo hamburger, l’insegna di fast-food più irriverente d’Italia torna a provocare con il suo primo kebab di pollo fritto.
Disponibile dallo scorso 3 marzo in tutti i punti vendita del brand presenti sul territorio nazionale, il nuovo panino gioca sulla rivisitazione del tipico cibo di strada mediorientale attraverso ingredienti di qualità, ma senza snaturarlo nella sostanza.
Dalla forma allungata come gli hot dog, il nuovo panino è realizzato con il pane di Burgez farcito con filetti di pollo panato e fritto e la special sauce creata apposta per il Keburgez che, unita agli ingredienti tipici del kebab, conferisce un delizioso sapore esotico al tutto.
“Con il Keburgez abbiamo voluto dare un tocco mediorientale alla nostra proposta”, afferma Simone Ciaruffoli, founder di Burgez. “Il panino è schifosamente gustoso quanto quello del ‘kebabbaro sotto casa’ e mantiene l’essenza popolare tipica del kebab, ma in perfetto stile Burgez”.
In occasione del lancio, Burgez torna a girare per le vie di Milano - come già aveva fatto nel 2020 autoproclamandosi "l'hamburger più schifoso” - con un tram brandizzato Keburgez, che circolerà sulle linee 2 e 19 fino al 28 marzo, attraversando in lungo e il largo il capoluogo meneghino.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it