food

01 Luglio 2022

I Sugosi, alleati indispensabili per ristoranti e pizzerie


I Sugosi, alleati indispensabili per ristoranti e pizzerie

Le 15 tipologie tra Grandi Classici e Prestigiosi de I Sugosi coprono innumerevoli occasioni d’uso, permettendo di realizzare ricette altrimenti difficili e dispendiose, sia in termini di tempo che di risorse da dedicare in cucina. Grazie alla loro versatilità, sono ideali per aperitivi creativi, canapè per arricchire buffet e catering, ma anche per pranzi di lavoro e cene, anche le più sofisticate.

“Con la gamma dei Sugosi si possono preparare innumerevoli pietanze. Poterli adattare a molti piatti diversi è una delle caratteristiche più distintive di questa proposta - spiega Fabio Lorenzoni, coordinatore Team Chef De Gusto. Nelle maggior parte delle ricette questi sughi sostituiscono egregiamente i prodotti freschi, ma anche tutti i semilavorati in vasetto uht che, oltre a contenere conservanti, una volta aperti vanno consumati in breve. Una soluzione su cui poter contare in ogni occasione, che aiuta notevolmente la gestione in cucina”.

L’utilizzo più classico è certamente quello che li vede coprotagonisti con pasta e riso, ma i Sugosi vanno oltre: basta prelevare dal congelatore le pepite necessarie per preparare finger food come tapas, crostini e spume al sifone, oggi molto apprezzate non solo perché accontentano i gusti di un pubblico sperimentatore, ma anche perché consentono di allungare i tempi di conservazione del prodotto all’interno del sifone stesso.

Un altro utilizzo da scoprire è quello nelle zuppe, in questa stagione da servire anche in versione tiepida o fredda, a mo’ di gazpacho. Alcune referenze in particolare si prestano a questo utilizzo, ad esempio la Salsa alla pescatora, a cui basta aggiungere molluschi in guscio e fumetto per una zuppa di pesce a regola d’arte, oppure la Salsa ai Porcini, praticamente completa così com’è. Alcuni Sugosi sono strategici anche per arricchire le protagoniste della cucina italiana, molto amate anche dai turisti: si tratta delle lasagne, un grande classico che, grazie a questo prodotto, può essere preparato facilmente nella versione tradizionale oppure in creativi adattamenti di pesce o verdure.

L’uso sorprende anche nei secondi, per basi a specchio e guarnizioni, ma anche per piatti più complessi. Altro utilizzo inaspettato è quello per i soufflé: per realizzarli servono solo uova fresche e qualche cubetto di Sugosi, da cuocere anche in un semplice forno a microonde. Anche le pizzerie possono trovare nei Sugosi ottimi alleati per ampliare il menù senza appesantire la cucina: in pochi istanti, sminuzzati sull’impasto diventano condimenti per pizze e focacce, sia per chi ama proporle in versione classica, sia per chi vuole sperimentare con ricette gourmet e contemporanee.

TAG: FABIO LORENZONI,I SUGOSI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


Cala il sipario sulla prima edizione della Barisssta Championship - scritto con tre S, a richiamare Scienza, Sapienza e Specializzazione, i tre pilastri della professionalità secondo Essse Caffè....


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top