food

09 Maggio 2022

Cibus 2022: Felicia debutta nell'Horeca con tre linee di pasta healthy


Cibus 2022: Felicia debutta nell'Horeca con tre linee di pasta healthy

"Tutti gli operatori intervenuti hanno confermato che il Made in Italy agroalimentare è la ricetta ideale non solo per la ristorazione, ma anche per il retail, dove Felicia, brand di Andriani, è sempre più protagonista nel mercato dell’alimentazione healthy e punto di riferimento del comparto, in Italia e all’estero, proponendo un nuovo modello alimentare, gustoso e consapevole, legato alla tradizione del suo territorio".

Così Domenico Mazzilli, direttore generale di Andriani, ha commentato la partecipazione di Andriani spa, Società benefit a Cibus 2022.

La nuova linea per l'Horeca

La manifestazione parmense è stata l’occasione ideale per presentare ufficialmente la nuova linea di pasta a marchio Felicia Professional, dedicata al canale Horeca, che si compone di tre linee di pasta, interpreti del modello di alimentazione improntata al gusto, all’equilibrio, al benessere e all’ottimismo.

A questo proposito, in occasione di Cibus l'azienda ha ospitato una tavola rotonda tra i principali player del mondo del fuori casa, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e i rappresentanti aziendali di Andriani. Il confronto, moderato da Monica Nastrucci di OOH Gruppo Food, ha evidenziato i benefici nutrizionali e l’impronta sostenibile di un prodotto a base di cereali e legumi, alternativo alla pasta tradizionale, che risponde, anche nel fuori casa, alla crescente richiesta di piatti sani ed equilibrati. Molto seguiti gli interventi a cura di Leopoldo Resta, ad CIR Food, Società cooperativa italiana di ristorazione, Davide Antonini, ad Scelgo spa, Giandomenico Baita, direttore commerciale Cattel, Floriana Gigante, category manager Zona Pasta e Riso, Paco Zanobini, chef consulente De Smart Kitchen, Luca Grasselli, chef Cascina Lago Scuro, Domenico Mazzilli, direttore generale Andriani, Mattia Caravella, Sustainable Sourcing Andriani e coordinatore progetto Unisg Pollenzo, Matteo Doveri, ufficio relazioni e partnership di Unisg Pollenzo.

A conclusione dell’evento, la degustazione di alcune delle referenze più rappresentative della linea Felicia Professional sapientemente cucinate dagli chef Massimo Buono e Giovanni Cifarelli, tra cui le Penne Mais e Riso (Linea Classic) e tre referenze della Linea Premium, gli Spaghetti alla Spirulina, gli Spaghetti di Lenticchia nera beluga e le Maltagliatella riso integrale e lenticchie rosse che nel corso della Fiera oltre a essere esposte nell’Innovation Corner tra i 100 prodotti più innovativi selezionati da Cibus, sono state inserite da Food Service tra i 30 prodotti best in Show dell’innovazione.

Felicia a Cibus tra premi e show cooking

Sempre in tema di riconoscimenti, Felicia è stata premiata nel corso degli Awards Grocery & Consumi per la miglior attività in-store 2021 della pasta, legata alla sua campagna di comunicazione alimentiamo l’ottimismo. Molto partecipata la “CooK&Feel Healty Pasta Edition” curata da Serena Missori, medico chirurgo ed esperta di nutrizione, in tandem con gli chef Cifarelli e Buono, sia in presenza sia sui canali social di Felicia e della nota dottoressa: la diretta IG delle ricette ha contribuito a una corposa interazione digitale con i food lovers che da tutta Italia si sono collegati per far tesoro di preziosi consigli, per sperimentare nuovi abbinamenti e imparare a prendersi cura di sé. Tra i protagonisti delle Show Cooking Editions quotidiane, anche l’inedita Instant Cup Felicia, Pasta e Cous Cous, naturalmente gluten free, ha incontrato il gradimento del pubblico, confermando la bontà di un prodotto che punta a intercettare un target internazionale più giovane, tra cui i millennials, e gli esploratori di sapori, che non rinunciano a un buon primo piatto gustoso, italiano e pronto in pochi minuti.

TAG: FELICIA,CIBUS 2022,ANDRIANI,FELICIA PROFESSIONAL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top