food

03 Maggio 2022

Surgital porta al Cibus di Parma tutte le nuove referenze

di DALLE AZIENDE


Surgital porta al Cibus di Parma tutte le nuove referenze

Surgital partecipa a Cibus con una importante preview, le Linguine di verdura, piselli e lenticchie, la prima pasta di verdura e legumi Laboratorio Tortellini - Alta Tradizione, e due novità di prodotto: le Mezzelune ricotta e spinaci con salsa al pomodoro, nuova referenza di piatti pronti monoporzione per il retail Piacere Mio!, e le Orecchiette integrali alle cime di rapa, la prima pasta integrale della linea destinata a locali e bar Fiordiprimi.

Tutte potranno essere degustate allo stand, preparate nella cucina interna dagli chef di De Gusto, supportati nella gestione della sala da docenti e studenti dell’Istituto Alberghiero Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro.

LINGUINE DI VERDURA, PISELLI E LENTICCHIE, la prima “verdura sotto forma di pasta” Laboratorio Tortellini - Alta Tradizione
Surgital ha scelto Cibus per presentare la preview della sua prima referenza plant based, inserita non a caso nel brand storico Laboratorio Tortellini - Alta Tradizione, scelta che denota la volontà dell’azienda di proporre questo prodotto come valida alternativa alla pasta classica.

Si tratta di una linguina precotta a base di cavolfiore e farina di piselli e lenticchie già amata dal mercato americano e che al Cibus verrà lanciata anche in Italia. Adatta per vegani e vegetariani, è squisita e sana per tutti. Da rinvenire in pochi minuti in acqua bollente o direttamente in padella con la salsa desiderata, non potrà mancare nei menù del mondo food service, industria, retail a marchio privato e ristorazione commerciale.

Una buona pasta a base vegetale con molti pregi: dal punto di vista della preparazione, tiene perfettamente la cottura, mentre da quello nutrizionale è a basso contenuto di grassi e contenuto glicemico, senza grassi saturi, fonte di fibra e priva di glutine, quindi adatta anche ai celiaci. Allo stand la si potrà assaggiare in una ricetta vegana, la “fake carbonara”.

MEZZELUNE RICOTTA E SPINACI CON SALSA AL POMODORO, la settima referenza di piatti pronti monoporzione per il retail Piacere Mio!
Altra novità a Cibus 2022 è la settima proposta della gamma di primi piatti pronti monoporzione surgelati Piacere Mio!, che si aggiunge alle referenze già disponibili, tutte preparate con la cura di uno chef, da tenere nel freezer per scegliere ogni giorno tra classici o ricette più moderne. Le nuove Mezzelune ricotta e spinaci con salsa al pomodoro Piacere Mio! portano in tavola “la nuova forma della tradizione”: la pasta, realizzata con uova da allevamento a terra, ha morbidi bordi a mezzaluna, come fatti a mano, e accoglie un ripieno ricco agli spinaci, che si accompagna a una salsa realizzata con passata, polpa e cubetti di pomodori 100% italiani, proprio come spinaci e uova.

ORECCHIETTE INTEGRALI ALLE CIME DI RAPA, la prima pasta integrale Fiordiprimi, la speciale linea destinata a locali e bar
Novità Fiordiprimi sono le Orecchiette integrali alle cime di rapa, che si aggiungono alle oltre 40 monoporzioni pronte surgelate destinate a locali e bar, ampliando la scelta con la prima pasta integrale della linea.

Con grano integrale 100% pugliese e un ricco condimento di cime di rapa, salsa d’acciughe e un pizzico di peperoncino, rispecchia fedelmente la ricetta originale del Sud Italia. Come per tutte le proposte Fiordiprimi, per servire le Orecchiette integrali alle cime di rapa c’è bisogno solo di un microonde e possono essere portate in tavola direttamente nel loro piatto riciclabile, comodo anche in modalità delivery o take away. Ottime per pranzi veloci ma appaganti, consentono di ampliare il menù con una pietanza salutare e genuina, realizzata da un’azienda leader nella pasta fresca surgelata.

Una nuova proposta con ingredienti selezionati, che arricchisce una linea già composta da pasta lunga, corta, zuppe, risotti, secondi e piatti unici che consentono anche ai locali senza cucina di offrire pause gustose o, con i giusti accorgimenti nella porzionatura e nell’impiattamento, anche happy hour accattivanti.

SCRIGNI CON “GORGONZOLA DOP” E CIOCCOLATO RUBY Divine Creazioni, il primo prodotto non dolciario in cui viene utilizzato il cioccolato Ruby
Cibus 2022 è anche la giusta occasione per degustare la nuova sorprendente referenza del top brand Divine Creazioni, gli Scrigni con “Gorgonzola DOP” e Cioccolato Ruby, la nuova “Divina in rosa” che accoglie un ripieno in cui l’esuberanza del cioccolato Ruby si unisce al sapore inconfondibile del Gorgonzola DOP.

Primo prodotto non dolciario in cui viene utilizzato il cioccolato Ruby, offre un’esperienza sensoriale unica grazie a un accostamento inaspettato: il sapore dolce, fruttato e lievemente aspro del Cioccolato Ruby con il gusto piccante del Gorgonzola.

Questa referenza è fresca di lancio e allo stand verrà proposta in 3 ricette: una entrée per apprezzarne le potenzialità nel mondo della banchettistica e del catering, un primo piatto preparato per la ristorazione tradizionale e un dessert per enfatizzarne la versatilità.

Gli Scrigni con “Gorgonzola DOP” e Cioccolato Ruby sono un’edizione limitata lanciata in concomitanza con il progetto di alta formazione “Confondente”, ideato per offrire agli chef spunti gastronomici all’avanguardia, in cui il cioccolato viene utilizzato dall’antipasto al dolce, con particolare focus sulla pasta. Chi li sceglie può partecipare al concorso “DIVINE RUBY, Vince chi Rosa”, che fino a dicembre offre la possibilità di vincere i Pink Ticket per una lussuosa esperienza nel cuore della Romagna.

TAG: PASTA,SURGITAL,CIBUS 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top