bevande

24 Novembre 2021

Guida Michelin, ecco tutti i premi e premiati dell'edizione 2022


Guida Michelin, ecco tutti i premi e premiati dell'edizione 2022

Sono 11 i tre stelle "che valgono il viaggio" e 35 le novità stellate della 67esima edizione della guida Michelin Italia 2022. In totale, il libro rosso della gastronomia mondiale ha premiato 378 ristoranti tricolori, con una classifica per regioni che vede la Lombardia mantenere la leadership grazie ai 56 ristoranti (33 stelle 52 stelle 481 stella) ed ai 4 nuovi stellati.

Ma è la Campania a stabilire il record annuale di novità (8), arrivando al secondo posto con 48 ristoranti (82 stelle 401 stella). Dal canto suo il Piemonte, al terzo posto, può vantare una new.entry e 45 ristoranti (13 stelle 42 stelle 401 stella), mentre la Toscana si posiziona in quarta posizione con una new-entry e 41 ristoranti (13 stelle 52 stelle 351 stella), Quinto il Veneto, che a fronte del 36 totale, è la seconda regione più premiata del 2022 grazie a 5 nuovi ristoranti stellati (13 stelle 42 stelle 311 stella).

"I nostri Ispettori hanno osservato una sorprendente energia, perché nonostante tutte le difficoltà che i ristoranti hanno attraversato e le sfide che stanno ancora affrontando, il livello e gli standard qualitativi sono talmente elevati da registrare il più alto numero di ristoranti stellati mai raggiunto in Italia, e possiamo essere molto fiduciosi per il futuro considerato il numero di giovani chef stellati di questa edizione", ha detto Gwendal Poullennec, direttore internazionale della Guida Michelin.

Tra le province, Napoli si è confermata prima con 30 ristoranti (62 stelle 241 stella) seguita da Roma in seconda posizione con 20 (13 stelle 12 stelle 181 stella) e quindi da Bolzano, terza a quota 19 ristoranti (13 stelle 32 stelle 151 stella). Segue Cuneo con 18 (13 stelle 22 stelle 151 stella), mentre Milano scivola in quinta posizione con 16 ristoranti stellati (13 stelle 32 stelle 121 stella).

I premi speciali. Il premio servizio di sala è andato a Matteo Zappile de 'Il pagliaccio' di Roma. Il premio sommelier a Sonia Egger del ristorante Kuppelrain di Castelbello (Bolzano). Il premio chef mentore alla tristellata Nadia Santini del ristorante 'Dal Pescatore' di Canneto sull'Oglio (Mantova). Giovane chef a Solaika Marrocco di Primo Restaurant (Lecce).

Tre stelle. Enrico Bartolini al Mudec (Milano); Uliassi (Senigallia, AN); Da Vittorio (Brusaporto, BG); Piazza Duomo (Alba, CN); St. Hubertus Rosa Alpina (San Cassiano, BZ); Dal Pescatore (Canneto sull'Oglio, MN); Le Calandre (Rubano, PD); Osteria Francescana (Modena); Enoteca Pinchiorri (Firenze); Reale (Castel di Sangro, AQ); La Pergola (Roma).

Due stelle. Kresios con lo chef Giuseppe Iannotti (Telese, BN) e Tre Olivi con lo chef Giovanni Solofra (Paestum, SA) sono le due new entry nella categoria dei ristoranti che "meritano una deviazione" (38 il totale).

Prima stella. Luigi Lepore con lo chef Luigi Lepore (Lamezia Terme, CZ), Hyle con lo chef Antonio Diafora (San Giovanni in Fiore, CS), Aria con lo chef Paolo Barrale (Napoli), Contaminazioni Restaurant con lo chef Giuseppe Molaro (Somma vesuviana, NA), Li Galli con lo chef Savio Perna (Positano, NA), Rear Restaurant con lo chef Francesco Franzese (Nola, NA), Cannavacciuolo Contryside con lo chef Nicola Somma (Vico Equenze, NA), Masser1a Apr1ma con lo chef Perrelli D'Amico (Pontinia, LT), Osteria Acquarol con lo chef Alessandro Bellingeri (San Michele Appiano, BZ), 1908 con lo chef Stephan Zippl (Renon / Soprabolzano, BZ), San Giorgio con lo chef Graziano Caccioppoli (Genova), Orto by Jorg Giubbani con lo chef Jorg Giubbani (Moneglia,GE), L'Arcade con lo chef Sergeev Nikita (Porto san Giorgio, FM), Retroscena con gli chef Pierpaolo Ferracuti e Richard Abou Zaki (Porto San Giorgio, FM), Bianca sul Lago by Emanuele Petrosino (Oggiono, LE), Felix Lo Basso Home &Restaurant con lo chef Felice Lo Basso (Milano), La Speranzina Restaurant con lo chef Fabrizio Molteni (Sirmione, BS), Osteria degli Assonica con gli chef Alex e Vittorio Manzoni (Sorisole, BG), Somu con lo chef Salvatore Camedda (Arzachena / Baia Sardinia, SS), Gusto by Sadler con lo chef Claudio Sadler (San Teodoro, SS), Fradis Minoris con lo chef Francesco Stara (Pula, CA), Nazionale con gli chef Fabio Ingallinera e Maurizio Macario (Vernante, CN), Unforgettable con lo chef Christian Mandura (Torino), Octavin con lo chef Luca Fracassi (Arezzo), L'acciuga con lo chef Marco Lagrimino (Perugia), La Favellina con lo chef Federico Pettenuzzo (Malo, VI), Local con lo chef Matteo Tagliapietra (Venezia), Locanda le 4 ciacole con lo chef Francesco Baldissarutti (Roverchiara, VR), Wisteria con lo chef Simone Selva (Venezia), Zanze XVI con  lo chef Stefano Vio (Venezia), Gagini Restaurant con lo chef Maurizio Zillo (Palermo), Porta di basso con lo chef Domenico Cilenti (Peschici, FG), Primo Restaurant con la chef Solaika Marrocco (Lecce).

I ristoranti che non confermano la stella. La Stua de Michil (Alta Badia, BZ), L'aria (Blevio, CO), Le Colonne (Caserta, CE), Le Petit Bellevue (Cogne, AO), La taverna (Colloredo di Monte Albano, UD), Ora d'Aria (Firenze), Villa Giulia (Gargnano, BS), It (Milano), Ambasciata (Quistello, MN), La fenice (Ragusa), Bistrot 64 (Roma), Il Ridotto (Venezia), Osteria da Fiore (Venezia), Il Portale (Verbania/Pallanza, VB) Cinaiza da Christiane Manuel (Vercelli).

Stella verde. La Stella Verde, ovvero il premio dedicato alla sostenibiità introdotto lo scorso anno (e consegnato da Federica Pellegrini), è andato a 17 ristoranti. A vincerlo sono stati: PS Ristorante a Cerreto Guidi, Mater terrae di Roma, Antica locanda al cervo di San Genesio, Lerchner`s in Rungeen a San Lorenzo di Sebato, Agritur El mas di Moena, Osteria enoteca Gambrinus a San Polo di Piave, Venissa a Venezia, Sanbrite Agricucina a Cortina d'Ampezzo, Le Trabe di Paestum, Signum a Salina, Aminta Resort a Gennazzano, La Cru di Romagnano, La Preséf a Mantello (Sondrio), ristorante Casamatta a Manturia, ristorante Terra a Sarentino, Fradis Minoris a Pula, 1908 in Trentino Alto Adige.

TAG: GUIDA MICHELIN 2022,GWENDAL POULLENNEC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

Un servizio pensato per permettere a locali e aziende di personalizzare una linea di bevande con il proprio marchio. È ciò che propone Exclusive Selection,...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top