food

24 Ottobre 2021

Arte bianca, a Host2021 Scrocchiarella porta “Le Preferite”


Arte bianca, a Host2021 Scrocchiarella porta “Le Preferite”

Versatilità e pluralità di impiego sono soltanto due delle caratteristiche più apprezzate di tutta la linea Scrocchiarella frozen, creata appositamente da AB Italmill, divisione di AB Mauri Italy, per l’operatore Horeca che in base alla tipologia di locale può scegliere il formato più adatto alla sua attività.

Preparate con ingredienti all’insegna della tradizione artigianale italiana come il lievito naturale madre e con materie prime selezionate, le basi Scrocchiarella possono essere utilizzate con la massima garanzia di sicurezza e qualità certificata, nel rispetto di tutti i passaggi tecnici, come base di partenza da abbinare all’ampia varietà di sfarinati a disposizione per ogni formato: classica, integrale, rustica, riso venere®, grano duro.

“Le Preferite”, inoltre, sono pensate per essere compatibili con un'ampia varietà di formati: a quelli grandi (55 x 30, 55 x 25 e 40 x 30) più adatti alla condivisione o alla vendita a tranci, ai formati più individuali della tonda 25 o 31.

È con questi formati che 4 professionisti del mondo della pizzeria moderna interpretano ad Host 4 ricette della cultura gastronomica del territorio italiano: Base tonda 31 Riso Venere, per Fabrizio Iacovella che prepara la “De Gustibus” e porta in maniera rivisitata i gusti del territorio del Lazio con: pecorino romano, guanciale igp di Amatrice e carciofi.
Base 55 x 25 Classica per la ricetta “Dante”, di Clara Micheli che ricrea la ribollita con: lardo di Colonnata Igp di Ado', fagioli di Bigliolo cavolo nero e cipolla di Treschietto tipici della Toscana; Base tonda 31 Rustica, per la ricetta di Pietro Tallarini, dove la polenta con farina di Mais Spinato di Gandino®, viene trasformata in chips, posizionate in un’architettura perfetta su spuma di stracchino Monte Bronzone Capoferri, affiancate da salame bergamasco nella sua ricetta “Delle Orobie”; Base 30 x 40 Grano Duro, per Salvatore La Porta che interpreta “Norma”, una ricetta dei sapori tipici della tradizione siciliana con melanzana, pomodori secchi, ricotta salata di Enna e liquirizia.

TAG: SCROCCHIARELLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top