bevande

03 Dicembre 2020

Deliveroo, da dicembre zero commissioni su asporto e 6 nuove città

di DALLE AZIENDE


Deliveroo, da dicembre zero commissioni su asporto e 6 nuove città

Sei nuove città e zero commissioni per i ristoranti sul servizio di asporto. Deliveroo chiude l'anno confermando sia il piano di espansione territoriale, sia l'impegno a sostenere il settore della ristorazione, tra più colpiti dalla pandemia in atto.

A dicembre, infatti, la piattaforma leader dell’online food delivery arriva anche a Casamassima in Puglia, Rubano in Veneto, Borgomanero e Castelletto Ticino in Piemonte, Carbonia in Sardegna e Fornacette in Toscana. Salgono dunque a 259 le città in Italia dove dove è possibile ordinare dal proprio ristorante preferito attraverso l'app Deliveroo, non solo attraverso la consegna a domicilio ma per mezzo del servizio di asporto su piattaforma.

Da maggio di quest'anno infatti, nel corso del lockdown, Deliveroo ha introdotto la funzione “ritiro”, cioè la possibilità di prelevare direttamente al ristorante il cibo ordinato, senza alcun costo per il ritiro per i consumatori. Adesso, nell'ambito delle iniziative messe in campo per sostenere i propri ristoranti partner, la piattaforma ha deciso di azzerare ai ristoranti, per i prossimi 2 mesi, tutte le commissioni per il servizio di asporto su piattaforma.

“Nel corso del lockdown abbiamo deciso di offrire un'opportunità in più ai consumatori e un ulteriore canale di vendita per i nostri ristoranti partner. Si tratta di un servizio apprezzato fin da subito dai ristoranti e che si rende ancor più importante di fronte alle restrizioni in atto. Non è un caso se da settembre a novembre i ristoranti che hanno deciso di offrire il servizio di asporto sono raddoppiati”, spiega Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italia. “Mai come in questa fase, Deliveroo ha dimostrato di essere un servizio essenziale, una vera e propria ancora di salvezza per migliaia di ristoranti e per i consumatori”.

La partnership con McDonald’s

Prosegue anche questo mese la partnership con McDonald’s. A dicembre il servizio McDelivery viene esteso ai seguenti ristoranti: il McDonald’s di Casamassima in Via Noicattaro, a Rubano in Via Pria Fosca, Borgomanero in Via Santa Cristinetta, Cremona in Via Castelleone, Carbonia in Via della Stazione, Fornacette in Via Mazzei.

Come funziona l’asporto

Al momento dell'ordine, i clienti possono scegliere tra le opzioni "consegna" (in questo caso il cibo ordinato sarà recapitato direttamente all'indirizzo indicato) o "ritiro" (in questo caso sarà il cliente invece a recarsi direttamente al locale). Nel momento in cui si sceglie la funzione “ritiro” i ristoranti disponibili saranno elencati in base alla distanza, a partire dai più vicini. Prima di ordinare, i clienti possono confermare l'orario di ritiro e la distanza dal ristorante, in modo da far coincidere il momento di arrivo al ristorante con i tempi di preparazione del piatto ordinato. Sarà lo stesso ristorante a specificare le istruzioni per il ritiro. Per i ristoranti gli ordini con “ritiro” sono visibili da tablet ed è chiara la differenza con gli ordini delivery, cioè quelli effettuati attraverso la consegna dei rider.

Come diventare ristorante partner

I ristoranti interessati a diventare partner di Deliveroo possono fare richiesta via web su https://restaurants.deliveroo.com/it-it/.

TAG: COMMISSIONI,DELIVEROO,FOOD DELIVERY,ASPORTO,NUOVE CITTà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top