food

20 Novembre 2020

Menù presenta soluzioni per l'asporto e il delivery

di DALLE AZIENDE


Menù presenta soluzioni per l'asporto e il delivery

Il secondo lockdown non ferma la filiera della ristorazione: lo sa bene Menù, azienda di Medolla leader nella produzione di specialità alimentari destinate alla ristorazione professionale, che per agevolare il lavoro delle attività fermate dal nuovo stop ha messo a punto una serie di prodotti e servizi utili a tutti gli imprenditori decisi a proseguire il loro business puntando sull’asporto e il delivery. 
“Pensiamo che il delivery in ambito ristorativo non sia solo un cambiamento congiunturale, ma strutturale che riguarderà sempre più esercizi nell’immediato futuro” afferma Federico Masella, responsabile marketing Menù. “Per questo ci siamo messi subito al lavoro per proporre delle soluzioni di qualità che comprendano non solo prodotti e piatti pronti, ma anche servizi complementari come contenitori per l’asporto e ricettari”.  
Le proposte Menù sono pensate per tutte quelle attività di ristorazione che abbiano o meno una cucina, dal piccolo bar all’osteria, passando per birrerie, macellerie, gastronomie, panifici, ristoranti e ristoranti d’hotel. 
LINEA EVOLUTION – PIATTI PRONTI

Della innovativa linea Evolution fanno parte tre nuovi piatti pronti per una ristorazione veloce di qualità. Si tratta di:

• È pepiteveg, polpettine di soia con verdure, un secondo piatto leggero ma ricco di gusto, pensato per chi segue una dieta vegetariana, vegana o per chi semplicemente è attento ad uno stile di vita sano ed equilibrato. La soia viene preparata in piccole pepite e cotta con piselli, patate, carote ed erbe aromatiche fresche. Un’alternativa alla carne interessante, ideale per tutti i giorni.

• È polpette alla pomodorina, un piatto pronto che rende omaggio a un grande classico della cucina italiana. Le polpette sono realizzate con carne di alta qualità macinata finemente. Successivamente, per ultimarne la cottura, vengono immerse nella salsa Pomodorina, lo speciale condimento di Menù preparato con pomodoro fresco. Il risultato è un secondo piatto colorato, gustoso, confortante. Èpolpette alla pomodorina è ideale anche per condire i famosi spaghetti con polpette al sugo.

• È polloepiselli. Un grande classico della cucina italiana realizzato con sovracoscia di pollo tagliata a pezzi, soffritto, piselli ed erbe aromatiche fresche. Questo secondo piatto pronto, nato dal connubio tra la tradizione e la moderna tecnologia Evolution, è adatto a grandi e piccini ed è perfetto per una pausa pranzo veloce, gustosa e leggera.
Le tre novità della linea Evolution, come molte altre specialità Menù, possono essere finalizzate in microonde per rendere il servizio ancora più veloce e disponibile anche per tutte le cucine che non possiedono grandi spazi o attrezzature, ma non vogliono rinunciare ad offrire qualità e gusto. Per questo motivo, l’Azienda ha creato anche un ricettario dedicato proprio alla cottura in microonde. Evolution è la nuova linea ideata dall’azienda di Medolla, prodotti di altissima qualità che, grazie alla tecnologia utilizzata, non hanno bisogno di essere acidificati, migliorando così le proprietà organolettiche del prodotto stesso, e garantiscono una lunga conservazione. 
SOUP OF THE DAY by Menù offre un’ampia gamma di zuppe del giorno insieme alla zuppiera elettrica per scaldare le pietanze e ai contenitori da asporto. Un servizio completo pensato per tutti quei locali che vogliono offrire un’alternativa di primo piatto caldo, confortevole e di qualità. Fanno parte della linea specialità come la zuppa di pomodoro, la ribollita, la zuppa di legumi e cereali, la zuppa di asparagi, la gulaschsuppe, la zuppa di porri e lenticchie e molte altre. Le zuppe menù sono realizzate utilizzando verdure e carne 100% italiane e con ortaggi lavorati dal fresco in stagione. 
NUOVI PIATTI DA ASPORTO
Non solo piatti pronti. Menù ha infatti pensato a una linea di piatti e contenitori per il take away per facilitare le operazioni di asporto dei ristoratori. Si tratta di una linea realizzata in materiale biodegradabile e compostabile, smaltibile nell’organico. Nello specifico, i materiali utilizzati sono la canna da zucchero, la polpa di cellulosa e il PLA, ovvero acido polilattico, un polimero derivato da piante come il mais, il grano o la barbabietola. La linea, idonea per il microonde e per il forno, è composta da diverse soluzioni fra cui contenitori per hamburger e hot dog, piatti piani e fondi con coperchio, piatti quadrati anche con scomparti, coppe cilindriche e shopper di carta con etichetta da personalizzare con il nome del cliente per il ritiro. 
#RISTORIAMOCI
Menù ha pensato anche ad uno strumento in più per tutti gli operatori della ristorazione, utile per gestire i servizi legati alla loro attività con facilità e in totale sicurezza. Si tratta di #ristoriAMOci delivery, take away and digital menu, la nuova web-app che crea menu digitali e gestisce il servizio a domicilio, l’asporto e la prenotazione ai tavoli.  Il progetto #ristoriAMOci è nato in piena emergenza sanitaria Covid-19: l'obiettivo era quello di sostenere e promuovere le attività ristorative che svolgevano servizio di food-delivery durante il periodo di lockdown, attraverso la realizzazione dapprima della piattaforma web e della pagina facebook #ristoriAMOci a casa, sviluppatasi successivamente nella web-app.

TAG: PIATTI PRONTI,MENU,FEDERICO MASELLA,MEDOLLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

21/03/2025

Tre appuntamenti pensati per la bartender community. Torna nelle prossime settimane a Roma (26 Marzo), Napoli (24 Giugno) e Bologna (28 Ottobre) Bar Master Hub, il momento d'incontro...

21/03/2025

Il duello tra The Coca-Cola e PepsiCo si gioca ora anche nel settore delle bevande prebiotiche. Dopo l’ingresso nel mercato del big player di Atlanta con Simply Pop, l’azienda di New York...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top