bevande

30 Luglio 2020

Piatti del Buon Ricordo, una serie speciale dedicata alla ripartenza

di DALLE AZIENDE


Piatti del Buon Ricordo, una serie speciale dedicata alla ripartenza

Dopo mesi di disperazione, poi di delusione, poi di speranza è giunto il momento di ripartire senza voltarsi indietro. L’Unione Ristoranti del Buon Ricordo ha riacceso tutte le sue 100 insegne. I patron, gli chef e tutti gli staff sono tornati in trincea a fare quello che per loro rimane una missione, ovvero regalare emozioni. E, dal Nord al Sud della penisola, come all’estero (dove i ristoranti associati sono una decina) accolgono gli ospiti con la loro proverbiale affabilità e i sapori unici delle loro cucine, che rappresentano al meglio lo straordinario mosaico della tradizione gastronomica regionale italiana.

Un momento come questo, che speriamo sia oramai alle spalle e che non si ripeta mai più, non poteva essere lasciato passare senza dare un segnale tangibile e duraturo. Ecco allora che il famoso piatto del Buon Ricordo simbolo di ciascun locale, decorato a mano da 56 anni dai maestri delle Ceramiche Solimene di Vietri sul Mare, si arricchisce da oggi fino al 31 dicembre 2020, per ogni singolo ristorante, di una scritta semplice ma densa di significato: "La Ripartenza 2020".

“Il Buon Ricordo ha scelto di ripartire da ogni singolo ristorante, dalla specialità che è simbolo di ogni locale e nello stesso tempo è testimone della più vera cucina della tradizione – spiega il Segretario generale operativo Luciano Spigaroli -. Ai nostri clienti, cari amici che ci sono stati vicini nei terribili mesi di chiusura e che sono tornati a trovarci appena riaperti, vogliamo regalare qualcosa di semplice, un coccio, ma che per noi vuol dire tantissimo”.

Dietro quella semplice frase “La Ripartenza 2020” c’è l’entusiasmo di 100 ristoratori che non si sono arresi. Sono tornati in trincea armati, non di elmetto, ma di sorrisi e cose semplici e buone, che sono lo specchio della loro terra. Questo è il Buon Ricordo. Un gruppo di professionisti e amici capaci di fare squadra e andare –insiemi ed uniti- anche oltre le proprie possibilità. Come hanno dimostrato nella loro ultra cinquantennale storia ed hanno rimarcato anche nella terribile emergenza generata dal Covid-19, che ha rinsaldato ancor più legami e collaborazioni fra loro.

“Il nostro sogno è quello di poter riguardare questi piatti della Ripartenza tra 10 anni e sorridere compiaciuti. Vorrebbe dire che abbiamo vinto la nostra battaglia – conclude Spigaroli -. E’ appena iniziata ma noi non cederemo di un metro: regalare emozioni è la nostra missione!”.

Informazioni: Unione Ristoranti del Buon Ricordo
Tel. 0521.706514 - www.buonricordo.com - info@buonricordo.com

TAG: RIPARTENZA,PIATTI DEL BUON RICORDO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...

19/03/2025

Decretato il vincitore della prima tappa (a Torino) della quarta edizione del Coffee Grinder Championship: ad aggiudicarsi il primo posto è stata Tania Maifredi da Palosco (Bergamo), che in...

19/03/2025

Tales of Italy è la nuova collezione con cui Lavazza rinnova le ricette dei classici della caffetteria in chiave contemporanea andando incontro ai nuovi gusti degli italiani.La nuova collezione...

18/03/2025

Fradiavolo continua la sua espansione e sceglie il cuore di Trastevere per aprire il terzo locale nella capitale. In attesa di iniziare anche il suo piano di sviluppo all'estero, Fradiavolo conta...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top