bevande

28 Settembre 2013

Un caffè con... Bruno Barbieri

di Nicole Cavazzuti


Un caffè con... Bruno Barbieri

Non solo Bruno Barbieri è lo chef italiano con il maggior numero di stelle Michelin, insieme a Gualtiero Marchesi. Ma è anche un celebre volto televisivo: storico giudice di MasterChef Italia, il fortunatissimo talent di cucina targato Sky giunto alla terza edizione e di nuovo in onda da dicembre, da marzo sarà anche nella giuria della prima stagione di Junior MasterChef Italia, insieme ad Alessandro Borghese e Lidia Bastianich, madre del celebre Joe. Bravo, esigente e affascinante, confida: «Mi considero un provocatore culinario: sono sempre andato contro corrente». Special guest alla presentazione della collezione primavera estate di Lardini, Mixer lo ha intervistato per parlare del suo rapporto con bar e ristoranti.

[caption id="attachment_10218" align="alignleft" width="240"] Bruno Barbieri, guest star alla presentazione della collezione primavera estate di Lardini (con lui e due modelle nella foto)[/caption]

Che legame hai con il bar?
«Stretto: lo frequento tutti i giorni, spesso più volte nella giornata. Per la prima colazione, ma anche per pranzo, per l’aperitivo e dopo cena. Mi diverte assaporarne l’atmosfera, chiacchierare con la barista, incontrare persone».

Che genere di bar frequenti?
«Non ho un modello di bar preferito: mi piace cambiare. Mi puoi incontrare in un locale chic, come nel bar del quartiere».

Un consiglio per i baristi?
«Al di là della qualità delle materie prime e dell’arredo, il bar lo fa chi sta dietro al bancone, come il ristorante è nelle mani di chef e ristoratore. Il cliente è stimolato a tornare in un locale quando ha la percezione di sentirsi coccolato: ecco perché sono essenziali cordialità, sorriso e disponibilità d’ascolto».

Parliamo di ristoranti: l’errore più tipico tra i ristoratori?
«Non sapere raccontare la propria storia e non curare a sufficienza i dettagli».

Il tuo indirizzo del cuore?
«In Toscana, il Ristorante Atman, di Igles Corelli, considerato un maestro della cucina italiana d’autore».

UN CAFFE' CON...

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con...”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Le puntate precedenti

Un caffè con... Raul Cremona

TAG: BRUNO BARBIERI,UN CAFFE CON

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

La Marzocco sarà protagonista al Fuorisalone 2025 con tre esperienze distinte e complementari, pensate per dialogare con il mondo del design, dell’ospitalità e del lifestyle. Dal 7 al 13 aprile,...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top