fiere

11 Dicembre 2015

Riparte la Talisker Whisky Atlantic Challenge


Riparte la Talisker Whisky Atlantic Challenge

Riparte il 15 dicembre la Talisker Whisky Atlantic Challenge, la gara di canottaggio più dura al mondo. 3.000 miglia nautiche da La Gomera nelle Canarie fino a raggiungere Antigua, remando per circa sei settimane (anche se in alcuni casi possono volerci fino a 100 giorni per completare la traversata) con l’obiettivo di raccogliere fondi destinati a enti di beneficenza meritevoli in tutto il mondo.

TaliskerUna gara famosa per le sue condizioni insidiose ed estreme: i concorrenti, che possono gareggiare in squadre o in solitaria, bruciano fino a 8.000 calorie al giorno e perdono circa il 20% del proprio peso corporeo sfidando onde alte fino a 12 metri, affrontando tempeste tropicali, in assenza di sonno, caldo soffocante e forte stress psicologico dovuto alla permanenza in un ambiente così pericoloso e imprevedibile come l’oceano.

L’impresa, che si ripete ogni due anni, tocca per la prima volta in assoluto anche il nostro paese. Tra i partecipanti infatti è pronto a sfidare l’Atlantico anche l’italiano Matteo Perucchini, varesino trapiantato in Inghilterra che affronterà la traversata completamente in solitaria. Classe 1981, Matteo è legato fin dall’infanzia al mondo della nautica discendendo da una famiglia che fin dal 1912 gestisce un cantiere nautico a Reno di Leggiuno sul Lago Maggiore. Ed è proprio sul lago che Matteo inizia fin da bambino a remare, vincendo poidurante il periodo universitario, 3 titoli italiani a sedile fisso - due nel singolo ed uno nel due di coppia. Un atleta esperto dunque con più di 20 anni di esperienza nel campo del canottaggio, sia in Italia che nel Regno Unito. Ha studiato genetica e biotecnologia presso le Università di Cardiff e Edimburgo e la commercializzazione della ricerca scientifica presso l’Università di Cambridge. Dopo gli studi ha lavorato come consulente gestionale per l’industria farmaceutica.

Tra sedute di crossfit e boxe Matteo si allena con un preparatore atletico e nutrizionista dell’Università di Exeter che prepara sportivi ed esploratori di tutto il mondo. «Sono ormai più di 10 anni che sogno questa avventura; mi auguro che la traversata cui mi accingo a partecipare contribuirà a motivare altre persone ad uscire dalla loro zona di comfort ed a seguire i loro sogni» – afferma Matteo che non a caso ha battezzato proprio col nome di ‘Sogno Atlantico’ la sua imbarcazione.

L’impresa, che tiene col fiato sospeso appassionati e non di canottaggio affascinati dall’atavica lotta tra l’uomo e gli elementi della natura, ha visto negli anni la partecipazione dei più svariati equipaggi da tutto il mondo tra cui quest’anno reduci di guerra, studenti universitari e addirittura un team composto da 4 mamme.

Frankie Drury, Talisker Brand Manager, commenta: «Siamo lieti che così tanti atleti provenienti da tutto il mondo si siano iscritte alla gara e auguro loro il meglio. Per noi la Talisker Whisky Atlantic Challenge si presenta come l'occasione ideale per promuovere una grande impresa che allo stesso tempo sostiene e aiuta molti enti di beneficenza meritevoli. Talisker nasce sul mare nell'isola di Skye in Scozia, un ambiente aspro, a volte ostile, che rispecchia perfettamente le condizioni che i vogatori dovranno affrontare».

È possibile seguire Matteo e la sua traversata al sito www.sognoatlantico.com oppure su Facebook, Instagram, Twitter e You Tube digitando sempre ‘sognoatlantico’.
Per ulteriori informazioni sulla competizione e sugli equipaggi:
www.taliskerwhiskyatlanticchallenge.com

Talisker
TALISKER whisky è lo sponsor ufficiale della gara di canottaggio più dura al mondo: la Talisker Whisky Atlantic Challenge. Così come i partecipanti  della Atlantic Challenge anche la distilleria TALISKER si confronta quotidianamente con la forza degli elementi: è infattil'unica distilleria presente sulla costa ventosa dell'Isola di Skye. Ogni partecipante alla Talisker Whisky Atlantic Challenge rappresenta una storia di passione, fiducia in sé stessi, sfida e successo. Talisker vuole raccontare la rude bellezza della sua terra spazzata costantemente dal vento e lambita da mari tempestosi: l'isola di Skye. Dal 1830 Talisker è apprezzato da molti per il suo sentore marino, torbato, affumicato e pungente. Il forte legame di Talisker con il mare rende il brand affine alle attività svolte nell'acqua, tra cui appunto la Talisker Whisky Atlantic Challenge,la gara di canottaggio più dura al mondoche vedrà sfidarsi atleti provenienti da tutto mondo  su una rotta che va dalle Isole Canarie ad Antigua. Talisker 10 anni e Talisker Storm sono ampiamente distribuiti mentre Talisker 18yo, Distillers Edition e Talisker Port Ruighe si possono trovare solo in negozi selezionati. 

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TALISKER,MATTEO PERUCCHINI,FRANKIE DRURY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top