ricerche

12 Novembre 2021

Rinaldi 1957, fatturato record e menzione su Forbes

di DALLE AZIENDE


Rinaldi 1957, fatturato record e menzione su Forbes

Il 2021 sarà un anno da ricordare per la società bolognese Rinaldi 1957: fatturato record che raggiungerà i 20 Milioni di Euro e un importante riconoscimento per la scelta fatta oltre quattro anni fa del Direttore Marketing e PR.

Nel numero di novembre della versione italiana della prestigiosa rivista economica “Forbes”, punto di riferimento per i professionisti di tutto il mondo, nello speciale dedicato ai 100 direttori Marketing e Comunicazione di successo in Italia, figura anche Gabriele Rondani. “Forbes ha riscontrato un notevole interesse verso l’allargamento del brand portfolio e verso le attivazioni marketing di questi anni, specialmente sul rum filippino Don Papa sostenuto da eventi, da tour per l’Italia e da una grande campagna di comunicazione” racconta il manager milanese. “Tale riconoscimento non è solo alla mia figura, ma è un premio ai risultati in termini di fatturato e di utile, conseguiti da tutta la nostra società. L’Italia, per il rum filippino, rappresenta oggi il terzo Paese al mondo in termini di vendite, superando di gran lunga il quarto, grazie al lavoro fatto nell’ultimo anno.”

Il trend di fatturato gennaio-ottobre 2021 è infatti +35% rispetto allo stesso periodo del 2019 (e +38% rispetto al 2020): la crescita è data per metà dal Brand di punta, Don Papa, e per la restante parte ben il 70% è dovuto a nuove marche lanciate nel 2020-2021 (alcune sostituiscono brand precedenti).

Per presentare le svariate novità, Rinaldi 1957 ha organizzato alcune cene con degustazione alla cieca dei distillati per raccontare il ruolo dei selezionatori di prodotto e di tutto ciò che ne consegue in termini di attività di marketing e vendite.

Tutti gli altri brand rappresentati da Rinaldi 1957 prima del 2020, hanno lanciato una o più nuove referenze sul mercato che non sono conteggiate nel contributo alla crescita di fatturato 2019-2021 indicato in precedenza (che era relativo solo ai nuovi marchi): per i distillati, già solo nel 2021 c’è stato il rilancio del rum Santiago de Cuba, il nuovo upgrade di GinPilz di Bruno Pilzer, le nuove referenze di Cachaca Ypioca, il rilancio di Gin Christies, i nuovi rum Naga, il nuovo Glenfarclas 185, la linea Discovery della Maison du Rhum, rum Coloma 15 anni e single cask, tutte le consuete novità dei pluripremiati whisky Douglas Laing e Teeling.

Tra le novità di vini, infine, si segnalano il Prosecco Rosè (Rosa Rosae) di Serre di Pederiva e Animologico di Belisario, lanciati nel 2021.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,FATTURATI,FORBES,GABRIELE RONDANI,RINALDI 1957

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top