ricerche
21 Giugno 2021Erano attese da mesi ma le tanto auspicate riaperture di ristoranti e bar, se da un lato stanno fornendo una boccata d'ossigeno agli esercenti, dall'altra fanno storcere il naso ai clienti, specialmente quelli nelle località turistiche. Motivo? Una serie di rincari che coinvolgono consumazioni, bevande e cibi.
A sollevare la questione è l'associazione Consumerismo No Profit: «Da Napoli a Venezia, dall’Abruzzo al Salento - afferma il presidente Luigi Gabriele – si registrano generalizzati rincari per le consumazioni al bar, gli aperitivi e le cene al ristorante. Gli incrementi dei prezzi si aggirano in media tra il 5% e il 10%, ma possono arrivare a percentuali più alte nelle località a forte vocazione turistica».
Parecchie segnalazioni pervenute a Consumerismo No Profit giungono dalla Puglia, in particolar modo da Lecce, Otranto, Ostuni e Gallipoli dove si registrano gli aumenti più sensibili, dai due ai quattro euro in più rispetto al 2020. Ma la tendenza abbraccia un po' tutta la penisola, dalla Campania all'Abruzzo, dalla Liguria all'Emilia-Romagna passando per la Sardegna e la Sicilia.
Fonte: Corriere Della Sera
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy