fiere

09 Luglio 2018

Quando il cocktail è donna: parte Lady Amarena 2018

di DALLE AZIENDE


Quando il cocktail è donna: parte Lady Amarena 2018

Quote rosa della mixology di nuovo pronte a mobilitarsi: il 1° giugno è partita l’edizione 2018 di Lady Amarena. La competition, nata nel 2015 per celebrare il primo centenario di Amarena Fabbri, si ripresenta per la sua quarta edizione in una “doppia” veste, italiana e internazionale, per offrire ancora una volta alle barladies di tutto il mondo la possibilità di farsi conoscere, apprezzare… e vincere la fascia di Lady Amarena 2018.

In un mondo – quello del fuoricasa e del bere miscelato – spesso dominato da forti personalità maschili, il contest ideato da Fabbri 1905 apre le porte solo a tutte le donne che hanno scelto proprio la mixology come vocazione professionale. Dal 1° giugno al 16 luglio potranno registrarsi sul sito www.ladyamarena.it e lasciare briglia sciolta alla propria fantasia: gareggeranno infatti ideando e presentando un nuovo cocktail preparato con Amarena Fabbri, con Mixybar Amarena Fabbri o con Marendry Bitter Fabbri. Tecnica libera e nessuna preferenza fra alcolici o analcolici. Ogni partecipante dovrà far pervenire la ricetta del suo cocktail, una sua presentazione e un’immagine attraverso il sito dedicato, che raccoglierà in una gallery tutte le creazioni in gara.

Ed è a questo punto che il concorso si “sdoppia”. Tutte le barlady italiane si contenderanno la partecipazione alla finale italiana, prevista il 24 settembre a Rimini. Potranno accedervi le otto creatrici delle otto migliori ricette selezionate da una giuria di esperti del settore. Una votazione “parallela” on-line permetterà alle tre più votate di avere una maggiorazione dei voti in finale. A queste prime otto finaliste si uniranno la barlady con il miglior punteggio del concorso nazionale AIBES 2017 e la professionista con il miglior punteggio dell’edizione 2018 della Quinta Essentiae Competition organizzata da Planet One. Per un totale di dieci professioniste in finale: fra loro verrà eletta Lady Amarena Italia 2018. Le barlady straniere, invece, si sfideranno per la finalissima del 25 settembre, sempre a Rimini. Fra tutte le partecipanti al concorso che avranno creato e presentato un cocktail inedito, preparato secondo gli stessi criteri di gara proposti alle quote rosa italiane, la giuria selezionerà sette lady che voleranno dai loro paesi d’origine a Rimini.

In gara con loro per la finalissima ci saranno altre tre professioniste: Lady Amarena Italia, eletta proprio il giorno prima, Lady Amarena China e Lady Amarena Singapore, elette nei loro paesi durante l’estate attraverso concorsi nazionali. Saranno loro le dieci super-finaliste che si contenderanno il prezioso shaker cesellato a mano che da quattro anni rappresenta lo “scettro” di Lady Amarena. In palio per la reginetta del beverage anche un buono acquisto del valore di 2.500 EUR da spendere in attrezzature professionali e il titolo di Fabbri Brand Ambassador per tutto il 2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,BARLADY,COMPETIZIONI,CONTEST,MIXOLOGY,FABBRI 1905,LADY AMARENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top