pubblici esercizi

14 Gennaio 2022

QualeScegliere.it: streaming e delivery cosa è cambiato con il Covid

di DALLE AZIENDE


QualeScegliere.it: streaming e delivery cosa è cambiato con il Covid

Durante la pandemia due settori hanno corso tanto arrivando a registrare dei boom storici: il food delivery e la tv in streaming. Lo svela in suo recente studio QualeScegliere.it, piattaforma di comparazione prezzi degli operatori di e-commerce. 

Nel caso dei servizi di streaming ad influire durante questi anni di pandemia è stata anche la chiusura delle sale cinematografiche. Amdocs – azienda che fornisce software e servizi per società di telecomunicazioni – ha rilevato una crescita del 50% (rispetto al periodo pre-Covid) delle ore che gli italiani trascorrono guardando la TV o utilizzando altri servizi di streaming per musica, video e giochi. L’abitudine di ordinare cibo da asporto direttamente dalle app, molto diffuso negli ultimi anni, ha visto poi una crescita esponenziale proprio durante i periodi di lockdown e continua ad essere una comodità apprezzata dagli italiani.

Inoltre, dall’analisi del traffico emerge che gli utenti - alla ricerca di consigli sui vari servizi oggi disponibili - hanno consultato maggiormente la guida dedicata ai servizi di streaming on demand (che totalizza oltre 57 mila visite negli ultimi 15 mesi), mentre la guida dedicata ai servizi per ricevere il cibo a domicilio ha superato le 45 mila visite.

Nel periodo ottobre 2020 - aprile 2021 l’interesse per entrambi i servizi è stato elevato: infatti, le visite alla guida sul food delivery sono state superiori del 54% rispetto a quelle dell’ultimo periodo (maggio - novembre 2021), mentre per lo streaming on demand le visualizzazioni sono state addirittura del 70% più alte. Il maggior interesse per entrambi i servizi è stato rilevato nell’autunno - inverno 2020: per il food delivery l’indice massimo di interesse (100) è stato a novembre 2020, per lo streaming invece è stato a dicembre 2020.

I più noti e diffusi servizi di streaming sono Prime Video, Disney +, NowTv, DAZN e Netflix. Il più economico è Prime Video, il servizio di Amazon, che con 3,99 euro/mese (o 36 euro/anno) permette l’accesso a moltissimi contenuti come serie tv, reality show, film e molto altro. DAZN, invece, è il più gettonato per lo sport perché consente di accedere a tantissimi match di calcio, con un abbonamento di 29,99 euro/mese.

Tra i servizi di food delivery Deliveroo si aggiudica il titolo di migliore: design moderno, disponibilità di effettuare il pre-ordine, copertura elevata (288 città) e diversi metodi di pagamento accettati (carta di credito, Paypal e contanti). Glovo, invece, è il miglior servizio per rapporto qualità - prezzo, con una copertura di 396 città e una buona offerta di ristoranti. Da non dimenticare anche Just Eat e Uber Eats, servizi molto diffusi anche se con una scelta di ristoranti e una copertura di città inferiori rispetto agli altri.

Ad informarsi maggiormente in merito a queste tipologie di servizi sono stati gli uomini, con la quota del 61% delle visite totali degli ultimi 15 mesi (dato che varia dal 68% di novembre 2020 al 56% di dicembre 2021). In media la metà delle visite di ogni mese è stata effettuata dai più giovani (18-34 anni); in particolare, se l’interesse della fascia 25-34 è sempre stato abbastanza costante, notiamo un incremento nei giovanissimi (18-24 anni) a partire da dicembre 2020 (dalla quota dell’8% di novembre 2020 si è passati alla quota del 29% di maggio 2021).

TAG: CAFFè DIEMME,STREAMING,FOOD DELIVERY,QUALESCEGLIERE.IT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top