23 Marzo 2019

pulyCAFF è sponsor delle Lags Battle Selection

di DALLE AZIENDE


pulyCAFF è sponsor delle Lags Battle Selection

Si è svolta ad Ardea (Roma) l’ultima tappa italiana delle Lags Battle Selection, con cui si è definita la rosa dei finalisti che si sfideranno a colpi di lattiera a Milano in occasione di Host il 20 e 21 ottobre. pulyCAFF da sempre sostiene in qualità di sponsor le competizioni tra i baristi, consapevole che solo apparecchiature perfettamente pulite permettono ai concorrenti di esprimersi al meglio. E le problematiche legate allo sporco si moltiplicano quando si parla di latte art: per potere eseguire decori sempre più complessi i concorrenti devono ottenere un latte montato a crema perfetto ed elastico. A pulire al meglio la lancia vapore ci pensa pulyMILK, che elimina l’accumulo delle proteine del latte all’interno ed all’esterno della lancia vapore, offrendo le condizioni ideali per emulsioni perfette.

I vincitori che hanno primeggiato tra gli 11 sfidanti divisi nelle varie categorie sono stati Paola Andrea Torrico Garcia per la Green Jug Category, Gianluca Tofani per la Red Jug Category e Fabio Scacciaferro per la Black Jug Category. A quesi si uniscono i nove già qualificati: - Green Jug Category: Massimiliano Saldi, Mattia Scialla, Mariella Uscidda; Red Jug Category: Fabio Gesmundo, Diletta Sisti, Maurizio Boi; Black Jug Category: Carmen Clemente, Manuel Verdini, Claudio Bianco.

Il Latte Art Grading è un sistema di qualificazione della capacità tecnica e creativa della competenza di latte art del barista elaborato dal presidente di Aicaf - Accademia Italiana Maestri del Caffè, Luca Ramoni, e dall'International Ambassador, Luigi Lupi. Il sistema di certificazione si divide in sei livelli e colori corrispondenti a diverse competenze: livello bianco e giallo per il "grading base”, livello verde e rosso per il "grading intermediate”, livello nero per il "advanced grading" o "black grading”,livello gold per il "super grading”.

La Lags Battle nasce con l’intento di innalzare il livello della qualità in caffetteria, di stimolare l’attenzione sulla componente anche estetica del cappuccino e innalzare la qualità della latte art: una “mission” che pulyCAFF condivide a pieno.

TAG: SPONSORIZZAZIONI,COMPETIZIONI,PULYCAFF,GARE,PRODOTTI PER LA PULIZIA,LAGS BATTLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top