attualità
09 Gennaio 2024Il ministero del Commercio cinese (Mofcom) ha dichiarato l'avvio di un'indagine antidumping sulle importazioni di brandy dall'Unione europea in contenitori inferiori a 200 litri, a seguito di una denuncia presentata da China Alcoholic Beverages Association.
Il periodo preso sotto esame circa l’accusa di dumping (l'introduzione sul mercato cinese di prodotti europei a un prezzo nettamente inferiore a quello di mercato grazie a sussidi statali) va dal mese di ottobre 2022 al 20 settembre scorso. In parallelo, la Cina ha avviato un'indagine per danni industriali nel periodo tra gennaio 2019 e settembre 2023. Al momento risultano pesanti le ripercussioni sui titoli in Borsa delle principali multinazionali del beverage.
L'indagine dovrebbe durare 12 mesi e concludersi a gennaio 2025. Le imprese interessate (di cui non sono noti i nomi) avranno venti giorni per registrarsi e dare informazioni in merito all’indagine.
AssoDistil, che sta investendo ora nel mercato cinese con un progetto di promozione del brandy italiano, viene a conoscenza con sconcerto dell’indagine: “Sebbene, dalle prime informazioni sembrerebbe che lo scopo dell’indagine sia eminentemente ritorsivo contro analoghe indagini Ue indirizzate verso l’import di motori elettrici dalla Cina, non vi è dubbio che l’iniziativa cinese metta a rischio lo sviluppo del mercato del brandy in quel Paese nonché la propensione all’investimento da parte di quei produttori non ancora presenti in Cina che vedono nel grande Paese asiatico un interessantissimo mercato potenziale di sviluppo sia del brandy che dei distillati in generale”, ha dichiarato il direttore Sandro Cobror.
Lo scorso anno la Cina ha importato liquori da vino d’uva distillato per un valore di 1,57 miliardi di dollari fino a novembre. La mossa asiatica sembra essere collegata a quando ll'Unione europea, a fine estate 2023, aveva avviato un'inchiesta sul sostegno statale all'industria cinese delle auto elettriche.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/04/2025
Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...
17/04/2025
Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...
17/04/2025
Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...
17/04/2025
Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy