attualità
19 Dicembre 2022Dopo la recente unione con Waterlogic Group Holdings - produttore, distributore e fornitore di servizi riguardanti erogatori di acqua a livello globale – la nuova Culligan, riconferma il proprio impegno per la sostenibilità ambientale e sociale. Prendono vita così una serie di progetti, innovativi anche nelle modalità di attuazione, come il Piano di Riforestazione “obiettivo 10 alberi per ogni dipendente “che vede direttamente protagonisti i collaboratori stessi del Gruppo.
Saranno, infatti, gli 11.000 dipendenti a livello mondiale a scegliere quale albero e dove piantarlo collegandosi direttamente al sito di One Tree Planted, organizzazione no-profit che realizza progetti in Nord America, America Latina, Africa, Asia, Europa e Pacifico. L’iniziativa permetterà concretamente di riforestare un’area totale di dimensioni pari a 140 campi da calcio.
In Culligan, sostenibilità ambientale e sociale viaggiano di pari passo. In Italia in particolare, il piano di assunzioni, per le 12 società e le 15 filiali del Gruppo - che prevede posizioni aperte per tecnici, agenti vendita, esperti finance, It e addetti alla customer care - promuove anche l’inserimento di persone svantaggiate, in un’ottica di una sempre maggiore inclusione sociale.
In piena sintonia con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development Goals, SDGs), infatti Culligan ha scelto di supportare un progetto di sostenibilità e inclusione che mira a coniugare la tutela della biodiversità e l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate.
L’iniziativa ideata e sviluppata con Right Hub, società che si occupa di promuovere la sostenibilità nella gestione delle imprese, prevede da parte del Gruppo l’inserimento di 1 operatore appartenente a una categoria svantaggiata e l’adozione di 6 arnie presso l’azienda agricola Agriconcura. Così facendo, Culligan supporterà lo sviluppo e la protezione di oltre 300.000 api, insetti fondamentali per l’ecosistema, responsabili di circa il 70% dell'impollinazione di tutte le specie vegetali viventi sul pianeta che garantiscono circa il 35% della produzione globale di cibo.
“La sostenibilità è nel Dna del Gruppo Culligan: siamo impegnati in tutti gli ambiti ESG, con l’obiettivo di generare una crescita inclusiva e responsabile”, racconta Giulio Giampieri, Presidente del Gruppo Culligan in Italia e prosegue: “da sempre siamo focalizzati su molteplici iniziative, in particolar modo mirate alla riduzione dell’utilizzo di bottiglie in plastica per un contributo concreto alla tutela del pianeta, sempre più compromesso. Ogni anno I nostri 100 milioni di consumatori in tutto il mondo garantiscono, infatti, un risparmio di oltre di 40 miliardi di bottiglie di plastica”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
09/10/2025
Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...
A cura di Giovanni Angelucci
09/10/2025
illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...
09/10/2025
E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...
09/10/2025
Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy