pubblici esercizi

30 Settembre 2021

Turismo, per le strutture ricettive in arrivo la banca dati nazionale 

di Franco Metta


Turismo, per le strutture ricettive in arrivo la banca dati nazionale 

Turismo, attraverso la piattaforma sarà attribuito un codice identificativo a tutte le strutture ricettive, che dovrà essere utilizzato in tutte le forme di comunicazione pubblicitaria o promozionale verso l’utenza. 

 

Nasce la banca dati della ricettività con l’obiettivo di contrastare l’evasione nel settore del turismo. Vi saranno inseriti e classificati locatori di affitti brevi, albergatori e bed & breakfast e a ciascuno di essi verrà attribuito un codice che andrà indicato negli annunci pubblicitari e promozionali se non si vorrà incorrere in una sanzione. 

Il decreto che prevede queste novità è stato firmato ieri da Massimo Garavaglia, ministro del Turismo.

L’obiettivo però non è solo quello di contrastare l’evasione fiscale, ma anche quello di “migliorare la qualità dell’offerta turistica e assicurare la tutela del turista”. 

L’idea poi non è nemmeno nuova. Risale addirittura a due anni e mezzo fa quando fu inserita nel decreto Crescita (dl n. 34 del 30 aprile 2019) che ai commi 4-5 dell’articolo 13-quater prevedeva appunto che le strutture ricettive e le unità destinate ad affitto breve iscritte venissero identificate secondo un codice alfanumerico a scopo “identificativo”, da utilizzare nelle comunicazioni e promozioni destinate all’utenza. 

Da notare che l’obbligo di esposizione del codice non riguarda solo i titolari delle strutture ma anche gli intermediari e i portali web. Per chi dovesse trasgredire è prevista una sanzione da 500 a 5.000 euro, cifre non di poco conto. 

L’adozione della banca dati, avallata a livello regionale e dalle province autonome di Trento e Bolzano, renderà inoltre omogenei i dati delle strutture ricettive su base nazionale.  

L’iter del decreto prevede a questo punto il benestare della Corte dei Conti, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e una procedura pubblica per procedere alla concretamente alla realizzazione della nuova piattaforma. 

TAG: CAFFè DIEMME,TURISMO,MASSIMO GARAVAGLIA,STRUTTURE RICETTIVE,BANCA DATI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

23/01/2025

Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...

23/01/2025

Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top