bevande

06 Agosto 2021

Pubblici esercizi, Green Pass per i lavoratori? Fipe: "Una catastrofe"

di Stefano Fossati


Pubblici esercizi, Green Pass per i lavoratori? Fipe:

“La questione Green Pass, ancora una volta, mette in grande difficoltà i pubblici esercizi, sotto svariati aspetti. E anche in questo caso il governo ha dimostrato di non avere una visione strategica a lungo termine, ma di ‘vivere alla giornata’ con provvedimenti estemporanei”. Nel primo giorno di applicazione del Green Pass obbligatorio per l’ingresso – fra gli altri – in bar e ristoranti al chiuso, per lo meno ai tavoli (fanno eccezione ad esempio le consumazioni al bancone o l’accesso ai servizi igienici), Aldo Cursano, vicepresidente vicario di Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, sottolinea le numerose criticità che il provvedimento del governo Draghi sta comportando per la categoria e la sua clientela.

[caption id="attachment_153475" align="alignright" width="300"] Aldo Cursano[/caption]

“Nelle audizioni parlamentari – continua Cursano - continuiamo a far presente che siamo pubblici esercizi, non pubblici ufficiali: assurdo chiedere a ristoratori, baristi e camerieri, che non ne hanno l'autorità, di fare i gendarmi per verificare le certificazioni dei clienti. Per questo chiediamo che, in sede di conversione del decreto, si introduca la previsione dell’autocertificazione da parte del cliente, che si assume la responsabilità in caso di dichiarazioni non veritiere. E poi diciamolo, avere introdotto l’obbligo del certificato all’interno dei pubblici esercizi proprio quando si entra nel pieno della stagione turistica sta creando notevoli problemi anche ai turisti stranieri, che di fronte alla richiesta del Green Pass non sanno nemmeno di che cosa stiamo parlando…”.

Ancora più delicata, anche sul piano legale, è la questione che riguarda i lavoratori dei pubblici esercizi: al momento il decreto governativo non prevede per loro alcun obbligo di Green Pass, ma da più parti si parla della sua introduzione da fine agosto. Ma i nodi da sciogliere sono complessi. Da un lato, infatti, appare palesemente insensato chiedere a un cliente di avere il certificato vaccinale o di guarigione per accedere ai locali di un bar o di un ristorante, mentre non lo si richiede a chi, in quei locali, ci lavora per ore ogni giorno; dall’altro, tuttavia, apparirebbe discriminatorio subordinare al Green Pass il diritto al lavoro, costituzionalmente tutelato (mentre non esiste alcun obbligo di legge sulla vaccinazione anti-Covid). “Dobbiamo considerare – spiega ancora il vicepresidente vicario della Fipe – che molti nostri lavoratori non sono ancora vaccinati perché non ne hanno avuto la possibilità, essendo per lo più giovani. E dire che, già lo scorso maggio, avevamo proposto al commissario Figliuolo di avviare, a nostre spese, una massiccia campagna vaccinale a favore di dipendenti e collaboratori dei pubblici esercizi, così da massimizzare il livello di sicurezza dei nostri locali. Ci era stato risposto che le priorità nell’uso dei vaccini erano altre. Salvo poi cambiare repentinamente idea due mesi dopo. E ora è impensabile che tutti i lavoratori del settore possano essere provvisti di Green Pass nelle prossime settimane”.

Né si può pensare di chiedere il Green Pass per lavorare a quanti hanno deciso per scelta personale di non vaccinarsi. Come contemperare, dunque, le previsioni del decreto del governo con il diritto al lavoro? “Lo abbiamo già fatto presente nelle sedi adeguate: utilizzando i dispositivi di sicurezza previsti fino a oggi – come le mascherine – anche i lavoratori non vaccinati possono operare senza rischi nei locali. Ipotizzare di impedire loro di lavorare sarebbe una grave discriminazione, in aperto contrasto con un diritto costituzionale, oltre che una catastrofe per le aziende dell’ospitalità, che quest’anno stanno già avendo grandissime difficoltà nel reperire i professionisti necessari allo svolgimento della loro attività”, conclude Cursano.

TAG: CAFFè DIEMME,RISTORANTI,MARCO BERETTA,ALDO CURSANO,LAVORATORI,GREEN PASS,VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top