pubblici esercizi

26 Luglio 2021

Franchising, nonostante (e oltre) la pandemia

di Angelica Morlacco


Franchising, nonostante (e oltre) la pandemia

Franchising, un settore in crescita anche nel corso della pandemia, e con un tasso di imprenditorialità femminile più elevato della media. Il Rapporto Assofranchising.

A dispetto della pandemia il sistema franchising continua a esprimere un settore in salute, che nel 2020 ha generato un giro d’affari pari a oltre 27 miliardi di euro e in aumento del 3,5%, rispetto all’anno precedente. Queste alcune delle principali evidenze emerse nel rapporto di Assofranchising.

In crescita è pure il numero di punti vendita affiliati in Italia (+1,3%), calano leggermente, invece, quelli in franchising all’estero (-2,9%).

Quanto alla distribuzione geografica, è immediatamente evidente come la maggiore concentrazione di franchisor riguardi il Nord Ovest, seguito dal Sud e poi dal Nord-Est, ultima tra le 4 aree Nielsen è il Centro.

Se poi scendiamo nel dettaglio regionale, vediamo che il primato spetta alla Lombardia (9.340), seguita dal Lazio con un numero di punti vendita stabile rispetto al 2019, mentre al terzo posto troviamo la Sicilia che, a confronto con le altre regioni, registra il maggior aumento percentuale rispetto al 2019 (+3,9%).

Da un esame della ‘torta merceologica’ del franchising appare evidente come il settore dei Servizi, quello con la quota maggiore (26,5%), pure nel 2020 ha mantenuto una dinamica positiva, anche grazie al fatto di essere stato meno soggetto di altri alle politiche restrittive anti contagio.

Un calo maggiore, anche se contenuto al -4, 8%, ha interessato il secondo settore per dimensione (20,5%): quello dell’abbigliamento.

Più drammatica, e non è una sorpresa, la situazione per il settore della ristorazione (il terzo per quota: 16,4%) che nel 2020 ha perso il 19,6%, accusando sulle reti attive un decremento di 35 unità.

Infine, vediamo all’identikit del personale del franchisee. Benché nel 2020 i franchisee continuino ad essere in maggioranza figure maschili (61,9%) la percentuale femminile (38,1%) non è da sottovalutare, anche per il fatto che è in crescita rispetto al 2019.

Sempre parlando di ‘quote rosa’ infine, un altro dato interessante è che nel sistema franchising l’imprenditoria femminile rappresenta il 38% del totale: molto superiore, dunque, rispetto al dato nazionale delle attività produttive a conduzione femminile, che si attesta al 21,9%.

Sul fronte anagrafico, invece, il profilo del franchisee appartiene essenzialmente alle due fasce d’età comprese tra i 36-45 anni (61,6%) e tra i 25-35 anni (24,4%). In misura inferiore si registrano figure tra i 46-55 anni (11,3%) e over 55 (1,9%), mentre mancano quasi del tutto i giovanissimi (0,8%).

TAG: CAFFè DIEMME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/04/2025

Disponibile sul canale YouTube di Amaro Montenegro, torna la terza edizione di Pal Around, il format del marchio di spirits ideato dall’agenzia Armando Testa che quest’anno mette in...

17/04/2025

Un invito a rallentare e godersi l’attimo in un mondo dominato dalla frenesia. È questo il messaggio della nuova campagna di comunicazione “Take your...

17/04/2025

Nuovo contrassegno di Stato con la bandiera tricolore per il vino italiano, che permetterà un’immediata identificazione e riconoscibilità delle produzioni made in Italy.Il contrassegno,...

17/04/2025

Rendere il mondo dell’ospitalità su misura, immersivo, esperienziale ed in linea con le tendenze culturali e di consumo locali. È questo l’obiettivo di...

 





Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top