pubblici esercizi
04 Maggio 2021La novità, all’esame della Commissione in Senato, esenterebbe dalla prima rata Imu anche le piccole imprese, con gli stessi criteri del contributo a fondo perduto.
Continua anche oggi il lavoro delle Commissione “Programmazione economia e bilancio” in Senato per l’esame degli emendamenti al Dl Sostegni di marzo.
Tra le novità in fase di adozione ci sarebbe l’allargamento della platea per i beneficiari dello sconto sulla prima rata Imu. Come noto la legge di Bilancio 2021 ha previsto la cancellazione della prima rata Imu per i settori del turismo e dello spettacolo. Ora si pensa di applicare il beneficio a tutte le attività commerciali e turistiche che hanno subito un calo del 30% di fatturato, lo stesso criterio adottato per il contributo a fondo perduto.
Per accedere allo sconto sulla prima rata Imu ci sarebbe però un nuovo requisito più stringente: i proprietari degli immobili che usufruiscono dello sconto infatti devono essere anche i gestori delle attività ricettive e commerciali in crisi.
Il taglio della prima rata dovrebbe comportare minori entrate fiscali per complessivi 216 milioni di euro, di cui 142 in favore dei Comuni. Gli Enti locali saranno però ristorati con la creazione di apposito fondo presso il ministero dell’Interno.
Va invece incontro ai proprietari di immobili la modifica all’esenzione Irpef dei canoni non percepiti. Gli affitti non percepiti dal 1° gennaio 2020 sono esclusi da tassazione, a prescindere dalla data di stipula del contratto, purché sussista un’intimazione di sfratto per morosità o un’ingiunzione di pagamento.
Il complesso di esoneri e di tagli ai costi fissi per il settore dei pubblici esercizi e del turismo comprende anche il bonus locazioni, l’esenzione dal canone Rai e dal canone per l’occupazione di suolo pubblico per tutto il 2021 (Cosap).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/03/2025
Una novità di prodotto pensata per l’aperitivo e un nuovo amministratore delegato. Duplice novità in Stock Spirits. Partendo dal portfoglio prodotti, la multinazionale, dopo avere lanciato lo...
A cura di Matteo Cioffi
19/03/2025
Sono due le novità a base di pesce pensate da Surgital per la primavera-estate 2025: i Tortelli alla Ricciola del suo marchio storico Laboratorio Tortellini e il Ragù di Seppia dei Sugosi,...
19/03/2025
Un valore record di 1 miliardo e 408 milioni di euro, con un aumento del 28,5% rispetto all’anno precedente. Se nel 2024 il comparto delle acque minerali ha registrato in termini di fatturato...
19/03/2025
È lo chef de La Stua de Michil di Corvara in Badia a Bolzano, Matteo Terranova, il vincitore delle selezioni italiane per il Bocuse d’Or. Terranova si è aggiudicato il primo posto...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy